Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cooperative and Interconnected Green delivery solutions towards an era of optimized zero emission last-mile Logistics

Descrizione del progetto

Uno sguardo più approfondito alla fase finale del processo di consegna dei pacchi

Gli acquisti online sono rapidi e convenienti: per i consumatori, l’unico sforzo è fare qualche clic. Tuttavia, il compito di consegnare un numero sempre maggiore di pacchi non è semplice da espletare e le sfide associate all’ultimo miglio in ambito urbano sono particolarmente complesse. Alla luce di queste premesse, il progetto GREEN-LOG, finanziato dall’UE, premerà sull’acceleratore per lo sviluppo di una logistica cittadina sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il progetto implementerà piattaforme urbane e concetti di consegna automatizzata allo scopo di alimentare l’innovazione sociale. A livello operativo GREEN-LOG impiegherà veicoli autonomi e droidi per consegne, nonché innovazioni basate sulle biciclette da carico. Inoltre, il progetto promuoverà lo sviluppo di quadri politici e normativi armonizzati e di modelli commerciali su base cooperativa. L’approccio sarà collaudato in cinque regioni dell’UE (Atene, Barcellona, Fiandre, Oxfordshire e Ispra) ed è in programma l’inserimento di ulteriori città.

Obiettivo

GREEN-LOG accelerates systemic changes in last mile delivery ecosystems for economically, environmentally and socially sustainable city logistics. The project establishes city platforms comprising of inclusive stakeholder Urban Living Labs for nurturing social innovation, designing and deploying innovative delivery solutions while allowing the most effective exchange of ideas, the development of robust, harmonized regulatory and policy frameworks, and cooperative business models that build upon effective public/private-sector collaboration and joint investments. The GREEN-LOG approach provides an innovative simulation environment for scenario building combining different solutions that allow the integration of last-mile delivery interventions with the highest possible impact on environmental sustainability and traffic reduction, while considering their financial viability. On the operational level, GREEN-LOG provides cargo-bike based innovations for sustainable micro-consolidation design and deployments, multimodal parcel deliveries integrating public transportation, Logistic as a Service platforms for interconnected city logistics and automated delivery concepts with the use of autonomous vehicles and delivery droids. The solutions are supported by interconnected city logistics dataspaces that feed dynamic services for proactive optimization of the ecosystem, respecting the interests of consumers, businesses and city stakeholders. The approach is deployed and validated in five cities and areas: Athens, Barcelona, Flanders, Oxfordshire and Ispra. Special focus is given on the transferability of the proposed innovation, starting from three follower cities with high interests in tailoring and replicating the GREEN-LOG solutions, and continuing with a pan-European outreach with intensive transfearability accelaration actions, setting the ground for the establishment of multiple city logistics Urban Living Labs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D6-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCOMPANY S.A.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 442 400,00
Indirizzo
RUE NICOLAS BOVE 2B
1253 Luxembourg
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 632 000,00

Partecipanti (28)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0