Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optical circuit switched time sensitive network architecture for high-speed passive optical networks and next generation ultra-dynamic and reconfigurable central office environments

Obiettivo

Skyrocketing capacity demands and emerging 5G and industrial internet URLLC applications currently pose a new strict latency-oriented framework calling urgently for new radical architectural changes at the key aggregation infrastructure being in local proximity to the subscribers: the Central Offices (COs). A careful look into the CO reveals a capacity-latency predicament underlining the need for the employment of innovative technological solutions, with photonics emerging as the key enabling technology, that will establish a new NGCO ecosystem where component-level advancements can yield unparallel architectural benefits. OCTAPUS aims to deliver an agile, low-cost and energy-efficient PIC technology framework that will re-architect the NGCO ecosystem, transparently upgrading its capacity to 51.2Tb/s and beyond, through an innovative optically-switched backplane and transceiver toolkit. To realize its ambitious goals, OCTAPUS will leverage the novel integration of antimony-based Phase Change Materials (PCM) on the low-cost SiN to develop for the first time a non-volatile ns-scale optical switch technology for developing an ultra-high capacity optical backplane. OCTAPUS will also deploy a versatile portfolio of InP-based O-band optical components that will enable the realization of 50G low-power board-to-board and long-reach PON transceivers, securing 4x and 8x energy saving to existing state-of-the-art solutions, while reaching up to 37.5% cost improvement against conventional EML solutions, through its monolithic fabrication approach. Moreover, OCTAPUS will equip its novel PICs with low loss and compact interfaces to fibers, through advanced glass diplexer-embedded-interposers. Finally, OCTAPUS will synergize the developed optical components in a novel NGCO architecture, supporting 3 layers of traffic with deterministic latency guarantees for URLLC services, through the incorporation of reconfigurable express light paths along with TSN functionality.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARISTOTELIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 155 000,00
Indirizzo
KEDEA BUILDING, TRITIS SEPTEMVRIOU, ARISTOTLE UNIVERSITY CAMPUS
546 36 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 155 000,00

Partecipanti (9)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0