Descrizione del progetto
Creazione e consumo collaborativo di esperienze multimediali immersive attraverso la realtà estesa sociale
I progressi nel campo della realtà estesa (XR) e dell’intelligenza artificiale (IA) hanno dato al settore creativo e culturale europeo l’opportunità di rivoluzionare la co-creazione, l’interazione e il coinvolgimento digitali. Il progetto TRANSMIXR, finanziato dall’UE, svilupperà strumenti incentrati sull’uomo per la co-creazione e il consumo collaborativo di media immersivi multimodali attraverso la realtà estesa sociale. Utilizzando la metodologia dei laboratori viventi, il progetto riunirà le competenze interdisciplinari e l’esperienza settoriale necessarie per progettare e sviluppare tali strumenti incentrati sull’uomo ed esperienze multimediali immersive. TRANSMIXR sperimenterà la tecnologia nei settori dei mezzi d’informazione e delle trasmissioni radiotelevisive, delle arti dello spettacolo e del patrimonio culturale. Inoltre, si stabiliranno collaborazioni per dimostrare la trasferibilità di queste esperienze a nuovi ambiti al di fuori dei mezzi d’informazione, delle arti e dei settori culturali.
Obiettivo
The future of media experiences is still to be written, and the maturity of eXtended Reality (XR) and Artificial Intelligence (AI) technologies provides a unique window of opportunity for the European Creative and Cultural Sector (CCS) to reimagine digital co-creation, interaction and engagement possibilities. TransMIXR, a consortium of eight representatives from the CCS and twelve leading industrial and academic partners, combines the necessary interdisciplinary skillsets and domain expertise to create a range of human-centric tools for remote content production and consumption via social virtual reality. The projects TransMIXR platform will provide (i) a distributed XR Creation Environment that supports remote collaboration practices, and (ii) XR Media Experience Environment for the delivery and consumption of highly evocative and highly-social immersive media experiences. The ground-breaking AI techniques for the understanding and processing of complex media content will enable the reuse of heterogeneous assets across immersive content delivery platforms.
Using the Living Labs methodology, TransMIXR will develop and evaluate four pilots that bring the vision of future media experiences to life in four CCS domains: (i) news media & broadcasting, (ii) performing arts, and (iii) cultural heritage. Additionally, the project will harness the creativity of the CCS and will forge interdisciplinary collaborations to demonstrate how immersive social experiences could be transferred to new application areas beyond the CCS. The results of the project will contribute to the Media and Audiovisual Action Plan from the European Commission, in particular boosting the adoption of XR technologies, opening new business models opportunities in new application areas and markets, and gaining worldwide leadership in XR technologies while being deeply grounded in European values such as veracity, diversity, connectedness and universality.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-HUMAN-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
V94 EC5T Limerick
Irlanda
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
3526 KV Utrecht
Mostra sulla mappa
1190 Wien
Mostra sulla mappa
D02 CX56 Dublin
Mostra sulla mappa
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
1050 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
1090 WIEN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
33100 Bordeaux
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
85622 FELDKIRCHEN
Mostra sulla mappa
1350-352 Lisboa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
D08XW7D Dublin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
75002 Paris
Mostra sulla mappa
1200 BB Hilversum
Mostra sulla mappa
03111 Vilnius
Mostra sulla mappa
1712 Kbenhavn V
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
75116 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
H91 X4T0 GALWAY
Mostra sulla mappa
1090 Wien
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
D02 XE80 LOWER DUBLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (1)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
6002 Luzern
Mostra sulla mappa