Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Modular Framework for Designing and Producing Biohybrid Machines

Obiettivo

Bio-hybrid machines (BHMs) combine living cell actuators with artificial materials in order to achieve greater autonomy, flexibility, and energy efficiency compared to standard robots. However, BHMs are developed in silos of individual research groups, making their development more of an art relying on individual knowledge, intuition, and skills than on standardized decision-making processes.
To push the manufacturing of BHMs towards bio-intelligent paradigm and model-based engineering, we propose to develop a self-monitoring and self-controlling manufacturing pipeline of BHMs. To realize such a pipeline, we would need to (i) Develop a modeling and simulation framework that will streamline the processes of design, quoting, manufacturing, verification, and reporting, thus significantly reducing error-prone manual steps. Also, given that actuators in BHMs are living cells, which greatly expands the parameter space, we believe that the development of BHMs would greatly benefit from AI-guided modeling process to optimize search for the most efficient design; (ii) To experimentally test, optimize, and verify the platform by developing a proof-of-principle reconfigurable modular catheter BHM; (iii) To group all necessary manufacturing equipment into an integrated bio-intelligent manufacturing cell (BIMC) and demonstrate its adaptable operation.
As a proof-of-principle, we will use BHM catheter as it is an innovative medical device that would be able to arrive into hard-to-reach regions of the human body and release drugs there.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITET U NOVOM SADU, POLJOPRIVREDNI FAKULTET NOVI SAD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 420 572,50
Indirizzo
TRG DOSITEJA OBRADOVICA 8
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 420 572,50

Partecipanti (5)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0