Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wafer-scale platform for Photonic Programmable Multipurpose Integrated Circuits

Obiettivo

PHORMIC establishes a European platform for next-generation programmable photonic chips with a low adoption threshold for product developers in diverse application domains. The PHORMIC platform consists of three tiers.

The first tier is a 200mm wafer-scale fabrication flow that augments an established world-class silicon photonics platform with transfer-printed III-V optical amplifiers, electro-optic materials in the form of molecular glasses, and compact low-power MEMS actuators. The devices are encapsulated in wafer-scale hermetically sealed cavities that will also be used for on-chip gas cells to calibrate the tunable lasers built in PHORMIC. The combination of high-speed silicon photonics, Pockels-based modulators, broadband optical gain and low-power MEMS tuners is a true enabler for new applications. The process flow will be supported by a design kit for building complex photonic circuits.

The second tier supplements the photonic chips with modular packaging processes and driver electronics (including high-speed drivers), and the packaging and connectivity logic are integrated in the design kit. This provides a low-threshold entry point for building complex photonic chip-based systems with active control and programmability.

The third tier builds on this to create a multipurpose programmable photonic processor, which can control the flow of light in an analogue way through a software interface. This chip, together with its electronics and programming framework, forms a true photonics development kit. This enables an off-the-shelf use model like that of electronic FPGAs, reducing prototyping time for new concepts from >1 year to weeks.

The PHORMIC consortium has all expertise to establish a full supply chain, including a migration path to a European industrial 200mm foundry. The application potential of the three tiers of the platform is validated through three demonstrators, in datacenter communication, sensing and mm-wave wireless beamforming. For each case, a custom-designed chip will be compared to the multipurpose photonic processor.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERUNIVERSITAIR MICRO-ELECTRONICA CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 753 541,75
Indirizzo
KAPELDREEF 75
3001 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 753 541,75

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0