Descrizione del progetto
Tecnologie avanzate per supportare i raccoglitori di frutti di bosco
Si stima che meno del 10 % della produzione annuale di frutti di bosco nei paesi nordici venga raccolta manualmente dalle foreste. A causa della breve stagione, la maggior parte dei raccoglitori sono lavoratori migranti con conoscenza limitata della lingua, della cultura e delle foreste. Di conseguenza, le loro condizioni di lavoro rappresentano la sfida principale nella raccolta manuale nelle foreste. Il progetto FEROX, finanziato dall’UE, migliorerà le condizioni di lavoro dei raccoglitori di frutti di bosco attraverso tecnologie avanzate. Il progetto impiegherà droni autonomi dotati di vari sensori per acquisire dati utilizzati per costruire modelli di intelligenza artificiale e modelli 3D delle foreste per stimare con precisione posizioni, quantità e tipi di frutti di bosco. FEROX testerà la soluzione nelle foreste finlandesi.
Obiettivo
Wild berries and mushrooms are considered to be a national treasure of Nordic countries. These food products require zero resources to cultivate as they grow naturally in the forests. It is estimated that less than 10% of the total annual wild berry crop is harvested from the forests. The main challenge in collecting wild berries lies in the manual forest harvesting, namely pickers’ working conditions. Due to the short season, the majority of the work is conducted by foreigners with limited knowledge of the language, culture and forests. The FEROX project aims to utilize advances in AI, data, and robotics to improve the working conditions of the wild berry pickers. The project will employ autonomous drones equipped with various sensors to acquire data, build 3D models of the forests and, therefore, accurately estimate berries’ locations, amount and types. The collected data will be used to build AI models to help workers locate the berries and optimize their operations. In addition, FEROX will provide wild berry pickers with navigation and locating services and physical support to improve their working conditions and boost their trust and confidence. The holistic solution of FEROX will contribute to the overall safety of the workers by automatically monitoring the pickers and providing aid where it is needed. As a consequence, FEROX is expected to attract locals and hiking enthusiasts to work during summer in collecting wild products, hence, increasing the overall yield of the wild berries. These outcomes will open business opportunities for EU companies to adapt the solutions developed for industrialized cultivation as well as support global sustainability as technology providers for safe and sustainable berry harvesting. To demonstrate the solution, FEROX will conduct its tests in the forests in Finland with the support of the wild berries and mushroom ‘Arktiset Aromit’ (Arctic Flavours) Association.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica robotica robot autonomi drone
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori
- scienze agricole agricoltura, silvicoltura e pesca agricoltura
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.5 - Artificial Intelligence and Robotics
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
38122 Trento
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.