Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Safe Inspection and Maintenance supporting workers with modular robots, Artificial intelligence, and augmented Reality

Obiettivo

SIMAR proposes a new type of inspection robot that is composed of an aerial system with advanced navigation capabilities that will allow to safely land on pipes, even if they are located in complex and cluttered locations and deploy and light-weight crawlers that integrate either adapted X-ray or PEC (Pulsed Eddy-Current) sensors to perform complete inspections of insulated pipes.

The main purpose of SIMAR resides on keeping the human workers of dangerous industrial plants in a location, where inspection and maintenance activities can be performed in a safe and healthy way. This will be done by applying the MOVE, SUPPORT and UNDERSTAND functionalities, integrated into a unique system, validated in a controlled environment, and finally demonstrated in a real operational industrial facility of the SIMAR end-users. MOVE will be implemented by robots with flying and crawling locomotion, SUPPORT by the application of Augmented Reality, and UNDERSTAND by means of Artificial Intelligence.

In order to overcome the above challenge, SIMAR will pursue four objectives:

1. Multipurpose aerial/ground robotic system to keep away workers from dangerous situations for a safe, robust, and trusted inspection.
2.Artificial Intelligence and augmented reality systems to reduce human workload and level of stress.
3.Human-centered robotics inspection system
4.TRL7 validation and demonstration on an operational petrochemical facility taking into account end-users' requirements.

SIMAR consortium is formed by 7 high-profile European partners (CATEC, AUTH, QUASSET, CHEVRON, VES, USE and BASF) from 5 EU Member States, which have been carefully selected for their proven experience, as well as their complementarity and transnationality, in order to give the necessary knowledge, expertise, and cutting-edge background to assure the success of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-DIGITAL-EMERGING-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION ANDALUZA PARA EL DESARROLLO AEROESPACIAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 945 325,86
Indirizzo
CALLE WILBUR Y ORVILLE WRIGHT NUM 17, PARQUE AEROP
41039 LA RINCONADA SEVILLA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 945 325,86

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0