Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Procurement Capability - Embedding and Driving Innovation

Descrizione del progetto

Aumentare l’adozione degli appalti per soluzioni innovative

Gli appalti (pubblici) per soluzioni innovative offrono competenze, orientamenti, strumenti e reti che connettono il settore delle imprese e quello pubblico. Il progetto PROCEDIN, finanziato dall’UE, accelererà l’adozione di tali appalti in due ambiti di innovazione fondamentali: l’economia circolare e la mobilità ecologica, nel contesto dei piani di azione incentrati sull’innovazione per la sostenibilità e la resilienza delle città europee. Le attività sosterranno due risorse esistenti e le estese reti professionali paneuropee dei suoi membri, oltre ad avviare nuove misure per aumentare e mobilitare la motivazione, le conoscenze e le competenze legate agli appalti per soluzioni innovative. PROCEDIN identificherà le lacune principali nella fornitura attraverso una mappa del complesso panorama delle competenze, dell’esperienza e delle infrastrutture di formazione in crescita, concentrando l’attenzione sulla promozione di un accesso continuo agli orientamenti sugli appalti per soluzioni innovative, nonché alle risorse formative per acquirenti e venditori; infine, costruirà la capacità di innovazione delle figure leader.

Obiettivo

PROcurement Capability - Embedding and Driving INnovation (PROCEDIN)
Legal reforms, European, national and regional policies, growing expertise, guidance, tools and case studies, and networks of early adopters are all key foundations for the adoption of (public) procurement of innovation (POI) practices, bringing together business and public sectors. If it is to drive deep, systemic change, the rate, scale and scope of POI adoption must increase. This project will accelerate POI in a specific domain covering two critical areas of innovation – circular economy and green mobility – in the context of European cities’ innovation for sustainability and resilience agendas.
The consortium will leverage existing resources and its members’ extensive, pan-European professional networks, and initiate new provisions, to enhance and mobilise POI motivation, knowledge and skills. By mapping the complex landscape of growing expertise, experience and learning infrastructure, and relating resources to the varied needs of different stakeholder archetypes (defined by organization type, extent of POI experience etc), key gaps in provision will be identified and addressed. Particular attention is paid to promoting enduring access to, and increased uptake of, POI guidance and learning resources for buyers and vendors, and to building leadership capacity for driving and embedding innovation through strategic procurement.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-CONNECT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 139 570,71
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0