Descrizione del progetto
Cavalcare l’onda dell’innovazione in Europa
L’innovazione è la risposta europea alla crisi climatica, energetica e alimentare. Collocare l’Europa al timone di una nuova ondata di innovazioni e start-up nell’ambito della tecnologia avanzata è una priorità. In questo contesto, il progetto SPREAD2INNO, finanziato dall’UE, riunirà diverse parti interessate innovatrici, abbracciando incubatori, acceleratori, imprese innovatrici, organizzazioni di ricerca, società di consulenze e reti. Queste parti interessate proverranno da sei regioni europee innovatrici determinanti: Belgio, Bulgaria, Germania, Grecia, Italia e Austria. L’obiettivo generale è attuare programmi scalabili, replicabili e olistici per fornire servizi aziendali di qualità elevata.
Obiettivo
SPREAD2INNO brings together different innovation stakeholders – incubators, accelerators, innovation businesses, research organizations, consultancies and networks – from crucial European innovation regions: Germany, Belgium, Austria, Bulgaria, Greece and Italy. The goal is implementing scalable, replicable and holistic 2 year program for the provision of high quality business services, and collaboration between different entities of well-connected and less connected regional innovation ecosystems, with immediate impacts on the local and EU level.
In order to create a sustainable and replicable model easily adopted by the rest of EU, the consortium will implement a set of activities for enhancing capacity and competitiveness of both business acceleration entities and SMEs and start-ups, particularly:
- 6 local events that will provide insight of networking and exploring opportunities across Europe that relate to scaling-up of businesses, along with training courses aimed at improving business and marketing case of businesses, including roundtables for acceleration entities for educational and practical exchange and cross-contamination;
- An online platform as a single point of reference for information exchange between different innovation ecosystems about opportunities, events and funding accessible in these regions;
- 2 intensive educational/training Academies as well as tailor-made feasibility studies for participants;
- A one-week business case and investor training for finalists (at least 50% woman-led businesses) delivered through collaboration of developed and less developed innovation ecosystem entities.
The SPREAD2INNO unique and interdisciplinary methodology will enhance business activities in less developed innovation regions, reinforce their acceleration capacity and enable entrepreneurs to scale their concept to a fully concrete solution with strong market potential, subsequently enhancing the development and competitiveness of these regions.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.2 - European innovation ecosystems
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.3.2.3 - Joint programmes close to innovators
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-SCALEUP-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
00133 Roma
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.