Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quality Control of the Mitochondrial Gene Expression System in Health and Disease

Obiettivo

Mitochondria produce most of the energy the body acquires through food, and are thus pivotal players in cellular metabolism. Central to mitochondrial biology is the DNA in the organelle (mtDNA): its maintenance, correct RNA processing, and efficient translation are all essential and must be coordinated to ensure proper mitochondrial function and cellular physiology. Defective maintenance or expression of mtDNA alters energy and nutrient metabolism, which are increasingly recognized to impact medical disciplines, ranging from hundreds of genetic disorders to neurodegeneration, immunology, transmissible disease, cancer and ageing. A deep understanding of the mitochondrial gene expression system and new methods are urgently needed to develop treatments for the full panoply of mitochondrial disorders that feature mtDNA perturbation.
MITGEST will unite world-class academic excellence in mtDNA maintenance and expression with private sector expertise in nucleic acid chemistry and the development of mitochondrial therapeutics to address this urgent need. As the first research training programme in this field to take a fully integrated approach, our 10 doctoral candidates (DC) will elucidate how mtDNA is maintained and expressed and support the development of new methods to analyse RNA and DNA metabolism in mitochondria. These advances will complement and facilitate/enhance innovative treatment strategies and experimental medicine studies designed to mitigate mitochondrial dysfunction in a range of human diseases.
Our network of 7 beneficiaries and 12 associated partners from 8 European countries and Israel builds on proven collaborations and establishes new partnerships to deliver intersectoral and multidisciplinary scientific and transferable skills training to our 11 PhD students to generate the next generation of highly-skilled scientists able to exploit the latest advances in mitochondrial biology and medicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MIEDZYNARODOWY INSTYTUT MECHANIZMOW I MASZYN MOLEKULARNYCH POLSKIEJ AKADEMII NAUK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 453 024,00
Indirizzo
MARCINA FLISA 6
02-247 WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Partner (17)

Il mio fascicolo 0 0