Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tools4Teams: Research Training to Design and Implement Tools Supporting Safe Teamwork in Healthcare

Descrizione del progetto

Una questione di lavoro di squadra, in ospedale e sul campo

Per risultare efficace, la cura dei pazienti dipende da una comunicazione di successo tra gli operatori sanitari. Alla luce di tale premessa, il progetto Tools4Teams, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, studierà gli strumenti innovativi richiesti dalle squadre di operatori per incrementare la propria consapevolezza situazionale e reattività a contesti sanitari complessi. Si avverte un’urgente necessità di comprendere meglio le prestazioni di tali squadre sia nell’ambito delle cure acute centralizzate, sia in quello delle cure croniche decentralizzate. Le informazioni saranno impiegate per la progettazione e l’implementazione di strumenti innovativi nel campo della formazione e in applicazioni in tempo reale. Per supportare le prestazioni delle squadre di operatori sanitari, il progetto riunirà competenze provenienti da vari settori, quali scienze tecniche e sociali, progettazione antropocentrica, istruzione e specialità cliniche, integrando inoltre partner non accademici.

Obiettivo

There is a large body of evidence demonstrating that effective teamwork by healthcare teams is crucial to maintain safe and effective patient care in complex care contexts. Complexity of healthcare is rapidly increasing due to technological innovation, increasing healthcare specialisation and decentralisation of care provision. Teams urgently need innovative tools that support team interactions to augment their situation awareness of and responsiveness to complex healthcare situations. Both in centralized acute care settings and in decentralized chronic care settings there is an urgent need to deeper understand team performance in complex situations and to apply this knowledge in the design and implementation of innovative tools in training and real-time application.

Tools4Teams aims to establish a European training network to prepare the next generation of teamwork experts to contribute to the next step in safe and effective care. Tools4Teams brings together expertise from social and technical sciences, human centred design, education, and clinical specialties alongside non-academic partners from technological business, healthcare, and education to reach both scientific and societal impact.

Tools4Teams recognizes and builds upon the transformative opportunities created by the application of behavioural sciences methodologies in healthcare and extend it with human centred design of tools as to impact upon the most challenging problems in research and delivery of safe and effective care. Mixed-methods designs will be applied to advance the scientific knowledge on evidence-based training and tools:

1. to support team interaction processes;
2. to integrate patient involvement in teamwork;
3. to support multiple team performance;
4. to facilitate innovative training (i.e. virtual and augmented reality).

This research has practical implications for healthcare as a whole and will benefit clinician teams and the patients for whom they care.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING AMSTERDAM UMC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 548 740,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (15)

Il mio fascicolo 0 0