Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

2PS - Prevent & Protect Through Support

Descrizione del progetto

Un nuovo approccio alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori

Nonostante l’impegno profuso, l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori costituiscono un problema rilevante in Europa e nel mondo. Nessun minore merita di subire maltrattamenti, ma purtroppo molti di loro sono esposti a esperienze tragiche e a traumi che possono prolungarsi per tutta la vita. L’obiettivo ultimo è evitare che l’abuso si verifichi e la prevenzione è parte di una strategia olistica per contrastare tutte le forme di abuso e sfruttamento sessuale dei minori. Prevent and Protect Through Support (2PS) è un progetto triennale finanziato dall’UE che si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle azioni preventive e di aumentare l’accesso ai servizi di supporto e alla psicoterapia, per aiutare a dissuadere le persone che temono di poter commettere reati contro i minori. Inoltre, 2PS fornisce materiali educativi e programmi di scambio di conoscenze per sostenere le buone pratiche e migliorare le capacità delle forze dell’ordine e del personale in prima linea.

Obiettivo

The European Commission’s latest strategy for fighting child sexual abuse highlights a harsh reality that, globally, we are ‘losing the battle’ against online child sexual abuse and exploitation (OCSEA). Various projects funded through the EU are working diligently to identify the source of CSAM on both the Clearnet and Darknet and are establishing stronger awareness of the needs and requirements of LEAs to fight the overloading volume of images, text, media files, etc. However, the IOCTA 2021 report also brings a chilling honesty that the prevalence of materials shows no sign of slowing or stabilising. The adage that prevention is better than the cure never seemed more fitting. The 2PS project condemns all forms of sexual abuse and exploitation – and there are no excuses that justify behaviours and actions that harm or victimise children. However, to reduce the number of abused children and those at risk of exploitation, we need to address various challenges. Several of those relate to people with a sexual interest in children and their needs to divert them from abusing.
2PS, which stands for Prevent & Protect Through Support is a highly innovative action offering a paradigm shift in the approach to tackling child sexual abuse and exploitation (CSAE) across Europe. The highly qualified and diverse consortium – together with leading global actors – are committed to laying the foundations for new coherent modus operandi that complement the reactive approaches currently favoured. This is achieved by addressing the support needs of people with a sexual interest in children and people who feel they might offend. We will share the best practices for guidance, therapy and treatment methods – combined with new training and awareness for frontline support workers and LEAs. We aim to move preventive actions to the forefront, offering alternative courses of action to existing offenders and people who fear they might offend– including people with a sexual interest in children.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL3-2021-FCT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STOWARZYSZENIE POLSKA PLATFORMA BEZPIECZENSTWA WEWNETRZNEGO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 387 111,25
Indirizzo
UL JULIUSZA SLOWACKIEGO 17 LOK 11
60-822 POZNAN
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion północno-zachodni Wielkopolskie Miasto Poznań
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 387 111,25

Partecipanti (15)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0