Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving research and innovation to achieve a massive integration of solar renewables

Descrizione del progetto

Rafforzare i legami di ricerca con Riunione

Il laboratorio pubblico PIMENT dell’Università della Riunione si trova nell’isola omonima, una delle regioni più periferiche d’Europa. Il progetto TwInSolar, finanziato dall’UE, si propone di rafforzare le capacità di ricerca e innovazione di questo centro grazie all’istituzione di nuovi partenariati con due atenei dell’Europa continentale: il Politecnico di Danimarca e il Fraunhofer Institute per i sistemi energetici solari. Il progetto analizzerà, in particolare, le questioni relative alla produzione solare integrata su larga scala nei territori insulari. Inoltre, riceverà il sostegno della Conferenza delle regioni periferiche marittime d’Europa e di Nexa, l’ente di ricerca e innovazione regionale dell’Isola di Riunione.

Obiettivo

The project TwInSolar aims at strengthening the research and innovation capacities of the public laboratory PIMENT of the University of La Reunion (UR), which is located in one of outermost regions of Europe. TwInSolar will create new opportunities inside and outside of Europe and more specifically in the zone surrounding Reunion Island and in insular territories that face similar challenges. This capacity building will be done through the establishment of effective partnerships with the Technical University of Denmark (DTU) and the Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (Fraunhofer), which are internationally renowned research organizations. The dissemination and outreach of TwInSolar will be achieved with the support of the Conference of Peripheral Maritime Regions (CPMR) and the regional R&I agency of Reunion Island (Nexa). Particular emphasis will be placed on issues related to the massive integration of solar energy production in insular territories.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-CSA -

Coordinatore

UNIVERSITE DE LA REUNION
Contributo netto dell'UE
€ 743 095,59
Indirizzo
AVENUE RENE CASSIN 15
97715 Saint Denis De La Reunion Cedex 9
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
RUP FR — Régions Ultrapériphériques Françaises La Réunion La Réunion
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 743 095,59

Partecipanti (4)