Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Extreme time and angular resolution in the optical with Cherenkov telescopes

Obiettivo

The universe in the visible wavelength remains largely unexplored in the sub-second time regime and sub-milliarcsecond scale, primarily due to instrumental limitations. Overcoming these impediments would bring a breakthrough in our knowledge of stellar physics, evolution and modelling by imaging the stars and their surroundings as well as unravel the history of the Solar System.

MicroStars will demonstrate the viability of a cost-effective and novel solution to enhance the capabilities of Imaging Atmospheric Cherenkov Telescopes (IACTs) to perform ultra-fast optical measurements. Such an upgrade allows two novel applications of these telescopes in the visible range: their use as Stellar Intensity Interferometers and as high-time-resolution, fast, high-precision photometers.

MicroStars will allow to expand the limiting time and angular resolution of current optical observatories by at least an order of magnitude. By upgrading the capabilities of next-generation IACTs, MicroStars has the potential of creating a host of scientific breakthroughs, answering fundamental questions regarding stellar physics, magnetic activity and modelling, exoplanet properties and the Solar System planetary formation. The interdisciplinary and field-transforming nature of MicroStars, merging astroparticle physics instrumentation with optical astronomy, will extend the scientific life of current IACT experiments, and greatly expand the scientific impact of the next generation: the Cherenkov Telescope Array. Bringing this proposal to life is only possible with an ambitious funding scheme, willing to finance the major equipment needed, and support a research team with the required multidisciplinary skills to expand the state of the art with novel instrumentation and methodologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRO DE INVESTIGACIONES ENERGETICAS MEDIOAMBIENTALES Y TECNOLOGICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 473 531,00
Indirizzo
AVENIDA COMPLUTENSE 40
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 473 531,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0