Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Comprehensive multiscale modelling of atomistic and electronic structure of radiation-induced defects in semiconductors

Obiettivo

Despite more than a century of interest in the effects of energetic particles in matter, quantitative predictions of the radiation damage remain elusive in many cases. The goal of this project is to transform the study of radiation-induced damage in semiconductors from an empirical approach to one of fundamental physics, to obtain reliable predictions of radiation damage crucial for practical applications.

Particle irradiation effects are of great importance, since they can modify the physical and mechanical properties of materials, the outcome of which is often detrimental to the materials employed in high radiation environments. Conversely, ion irradiation also has the potential to improve material performance, and ion beam modification of materials is used widely in semiconductor technology. In this project, I will elucidate the fundamental quantum effects under irradiation in semiconductors, and their impact on the atomic dynamics, through a multi-scale modelling scheme employing a combination of ab initio calculations and large scale atomistic simulations. The high gain from the project will be quantitative high-fidelity predictions of radiation effects in semiconductors, to enable the optimal design of components for power devices, and the development of next generation electronics for demanding environments.

I will develop a genuinely predictive modelling scheme, using a combination of state-of-the-art first principles calculations, machine learning methods for modelling atomic interactions, and molecular dynamics simulations in multi-million atom systems, together with electron microscopy simulations and ion range calculations to obtain quantitative predictions of experimentally measurable radiation effects for different irradiating particles and energies. This methodology will form a truly bottom-up approach to the study of radiation damage in technologically relevant semiconductor materials.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 978,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 978,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0