Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Extracting the Human Motor Null Space from Muscles - A new framework to measure human neural activity

Obiettivo

By contracting our muscles, we move and interact with the world. In turn, the activated muscles act as signal repeaters of the neural inputs they receive. Muscles do not only receive inputs determining how they need to contract (and thereby how we move), but they also receive a rich set of neural information originating in the central nervous system and traveling through nerves and muscles without directly altering motor commands. This 'motor null space' in the muscles may represent a unique opportunity to explore the human central nervous system in an unobtrusive, spatially selective, and robust way, thereby overcoming the most critical inherent limitations of currently available non-invasive neuroimaging technologies. To test this novel concept, fundamental research is needed to develop methods to extract, separate, and interpret the non-motor neural projections to human muscles. ECHOES will capitalize on recent breakthroughs in decoding the spinal outputs to muscles to develop a theoretical and experimental framework to unveil the 'motor null space' in human muscles. The project will then demonstrate the potential benefits of the extracted neural information in three scientific fields with growing societal and clinical impact: human-machine interfaces, targeted brain neuromodulation, and diagnosis of movement disorders.
I expect that the project's multidisciplinary research program will further our understanding of the origin and relevance of neural signals generated by the human brain and spinal cord. This will markedly improve future research aimed to understand, use, and modulate human neural activity by providing a first-of-its-kind, minimally invasive, and robust neuroimaging technology with unprecedented spatio-temporal resolution. By achieving these goals, ECHOES technology will enable the development of new applications for the clinical and industry fields.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 608,00
Indirizzo
CALLE PEDRO CERBUNA 12
50009 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 608,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0