Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Developing tree ring genomics to understand the genetic basis of and predict forest response to climate change

Descrizione del progetto

Un nuovo approccio alla selezione delle sementi per foreste sane e resilienti

Le conifere sono importanti dal punto di vista economico e ambientale in tutta Europa. Tuttavia, sono vulnerabili alla siccità, alle malattie, al germogliamento precoce e ad altre problematiche legate ai cambiamenti climatici. Per salvare questi alberi da una futura estinzione, gli scienziati stanno studiando come i singoli alberi rispondono ai diversi ambienti, al fine di abbinare le fonti di semi all’ambiente appropriato. In proposito, il progetto TREE RING GENOMICS, finanziato dal CER, progetterà un sistema per stimare rapidamente le risposte adattative di qualsiasi albero forestale. L’accrescimento annuale, misurato con carotaggi incrementali, consentirà di replicare un dato genotipo in più anni e in molti ambienti diversi, fornendo una comprensione di come la variazione genetica risponda ai cambiamenti climatici.

Obiettivo

Economically important and ecologically dominant conifers are succumbing to drought, disease, early-budding and other challenges globally because mature trees are no longer adapted to their current environment under climate change. If we can understand how individual trees respond to different environments, we can match seed sources to an appropriate environment. Existing approaches for understanding adaptive responses to variable environment are effective but agronomic approaches are limited by both long generation times and the genetic diversity they can evaluate and significant variants discovered in environmental GWAS in natural populations are often associated both with adaptation but also demographic structure, confounding inference. We propose a system for quickly estimating adaptive responses for any forest tree. Focusing on annual growth measurements, measured from increment core samples, provides replication of a given genotype across hundreds of experienced year-environments. This allows us to partition growth variation into generalizable environmental responses for years with historical weather or biotic information, using quantitative genomic and ecological approaches to control for correlated responses. We focus on the economically and ecologically important conifer Norway spruce (Picea abies) to 1) develop models and infrastructure to understand the fraction of annual growth that can be attributed to genotype, environment and genotype-by-environment interactions (GxE), 2) map the genetic basis of adaptive response using estimates for GxE as a response in genome-wide association studies (GWAS) and 3) predict genetic responses to novel environments. This approach will enable estimation of the genetic basis of adaptive responses in any population, providing the means to evaluate a tree’s performance in any modelled environment. As environments shift under climate change, this will provide a powerful tool to select parents for healthy, resilient forests.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

SVERIGES LANTBRUKSUNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 360 684,20
Indirizzo
ALMAS ALLE 8
750 07 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 360 684,20

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0