European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring Nuclear Aspects of Neutrino Interactions in Neutrino Oscillation Experiments

Descrizione del progetto

Esperimenti di oscillazione dei neutrini: simulazioni ben vincolate delle interazioni neutrino-nucleo

I neutrini sono particelle subatomiche quasi prive di massa e di carica elettrica, che quindi interagiscono solo molto debolmente con la materia circostante e sono difficili da rilevare. Tuttavia, influenzano notevolmente gli eventi del cosmo e svelarne i misteri potrebbe indicare la direzione verso una nuova teoria fisica al di là del Modello Standard. Ciò richiederà una comprensione di alto livello delle interazioni neutrino-nucleo e del modo in cui, viaggiando nello spazio, i neutrini riescono a passare da uno all’altro dei tre possibili tipi o sapori, un fenomeno noto come oscillazione dei neutrini. Il progetto NeutrinoNucleai, finanziato dal CER, sfrutterà la somiglianza delle interazioni elettrone-nucleo e neutrino-nucleo per caratterizzare meglio le incertezze di queste ultime per i futuri esperimenti ad alta sensibilità.

Obiettivo

The ability of current and next generation accelerator based neutrino oscillation measurements to reach their desired sensitivity and provide new insight into the nature of our Universe, requires a high-level of understanding of the neutrino-nucleus interactions. These include precise estimation of the relevant cross sections and the reconstruction of the incident neutrino energy from the measured final state particles. Incomplete understanding of these interactions can skew the reconstructed neutrino spectrum and thereby bias the extraction of fundamental oscillation parameters and searches for new physics.
This proposal exploit the similarity of electron- and neutrino-nucleus interactions. It leverages wide phase-space exclusive electron scattering data with known beam energies as well as neutrino scattering data in the same energy region and on similar nuclear targets, to test energy reconstruction methods and interaction models. The ERC NeutrinoNuclei project will deliver well constrained simulation environment and uncertainties of the neutrino-nuclei interaction, to meet the requirements of future high-precision experiments.

Istituzione ospitante

TEL AVIV UNIVERSITY
Contribution nette de l'UE
€ 1 500 000,00
Indirizzo
RAMAT AVIV
69978 Tel Aviv
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)