Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scientific excellence in Nano-CATalysis at the Heyrovský Institute

Descrizione del progetto

Rafforzare la ricerca sulla nanocatalisi in Cechia

La nanocatalisi, ossia l’uso di nanoparticelle per catalizzare le reazioni, costituisce un promettente ambito della ricerca chimica. Il progetto NanoCAT, finanziato dall’UE, farà progredire tale tecnologia mediante l’istituzione di un consorzio tra l’Istituto di chimica fisica J. Heyrovský in Cechia, l’Università di Ulm e il Politecnico di Vienna. Tale rete combinerà le conoscenze in materia di nanocatalisi, sintesi, scienza delle superfici ed elettrochimica. Condurrà inoltre iniziative di ricerca congiunte, incoraggerà scambi scientifici tra ricercatori nella fase iniziale della carriera e incentiverà l’integrazione dell’Istituto J. Heyrovský all’interno dello Spazio europeo della ricerca. Il progetto creerà un ufficio europeo presso l’Istituto J. Heyrovský e sosterrà eventi di creazione di comunità quali l’inaugurazione e la conclusione di una conferenza internazionale sulla nanocatalisi.

Obiettivo

The overall aim of the NanoCAT project is to boost scientific excellence in Nanocatalysis at J. Heyrovsk Institute of Physical Chemistry (HIPC) by creating a consortium network with outstanding research institutions, University Ulm and Vienna University of Technology. The consortium benefits from and fully utilizes complementary competencies, both at the scientific and management level. The partner institutions participate in joint research projects in the progressive field of physical chemistry, namely Nanocatalysis, bringing together all expertise and approaches instrumental to achieving the scientific objectives, by uniquely combining nanocatalysis, synthesis, surface science, and electrochemistry, from experiment to theory. Collaboration with respected experts enhances the visibility of HIPC in the European context, builds further scientific links, and fosters the HIPC integration into European Research Area. Aselfstanding activity is the creation of a European office at HIPC. The project structure comprises scientific exchanges of research staff, empowering the performance of nanocatalysis science; scientific exchanges of early-stage researchers (ESRs) supporting equal opportunities and gender balance; organization of community-building events such as opening and concluding international conference in Nanocatalysis, reaching better visibility and increasing the profile of all partner institutions, as well as organizing summer schools, with ESRs presenting their scientific achievements and gaining additional communication and soft skills; dissemination and communication to target audience; and project management structure guaranteeing smooth project implementation. The project dedicates a specific attention to ESR from the coordinator institution, reflecting young researchers' needs and encouraging ambitious, challenging, and international collaborative spirit.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ACCESS-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

USTAV FYZIKALNI CHEMIE J. HEYROVSKEHO AV CR, v. v. i.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 668 625,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 668 625,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0