Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New European Bauhaus Unlocked through Built4People-endorsed Local Actions

Descrizione del progetto

Sfruttare al massimo l’impatto delle innovazioni attraverso il partenariato Built4People

Il partenariato Built4People (B4P) sviluppa e collega i cluster di innovazione nazionali o regionali in linea con Orizzonte Europa, con l’obiettivo di sfruttare al massimo l’impatto dell’innovazione. Il progetto NEBULA, finanziato dall’UE, sfrutterà B4P e l’iniziativa «nuovo Bauhaus europeo» per attivare una rete di cluster di innovazione B4P. Il progetto attuerà una visibilità, un’adozione e una diffusione migliori di soluzioni innovative. Ciò sarà in linea con il «nuovo Bauhaus europeo», aumentando la consapevolezza su benefici che spaziano dall’innovazione e da un migliore accesso fino al cofinanziamento, intensificando l’apprendimento paritario interdisciplinare tra settori all’avanguardia e ampliando la cooperazione e la rete transfrontaliera. NEBULA preparerà le attività di lungo respiro della rete dei cluster di innovazione B4P e l’integrazione dei futuri cluster.

Obiettivo

Within Horizon Europe, the Built4People partnership (B4P) aims, among other objectives, to connect to a set of national or regional Innovation Clusters in viWithin Horizon Europe, the Built4People partnership (B4P) aims, among other objectives, to connect to a set of national or regional Innovation Clusters in view of maximizing innovation impacts.
The NEBULA projects will build upon this B4P and the New European Bauhaus initiative to activate and nurture a network of B4P Innovation Clusters, by implementing:
- Improved visibility, adoption and uptake of innovative solutions that are in line with the New European Bauhaus thanks to increased awareness on benefits from innovation and better access to co-financing
- Intensified, cross-sectorial and interdisciplinary peer-learning from front runners as well as cross-border cooperation and networking,
- preparation for the long-lasting activities of the network of B4P Innovation Clusters and the integration of the next clusters.

This project will therefore accompany a first batch of existing and emerging clusters to increase their maturity along five dimensions: full value-chain coverage; cross-sectoral integration; combined local and national/EU networking; cross border connections; and access to testbeds and demo spaces such as pilot buildings and living labs.

NEBULA will support these clusters through ‘maturity push’ activities including peer learning on New European Bauhaus concepts, support to open innovation, business & finance help desk, match-making and promotional events.

A minimum of 5-7 clusters will be supported by NEBULA, some already identified being part of the consortium. At least 1 of them will reach full maturity on the 5 dimensions listed above, thus becoming a B4P Front runner, model for replication.

NEBULA consortium, that involves two contractual partners of the B4P partnership, will elaborate a Strategic Replication Plan to reach the contractual target of 10-15 B4P Innovation Clusters by 2028.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D4-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DOWEL INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 220 125,00
Indirizzo
2405 route des dolines Immeuble DRAKKAR CS10065
06560 Valbonne
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Alpes-Maritimes
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 220 125,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0