Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Validation of novel immunotherapeutic targets against fibrosis in inflammatory bowel diseases

Obiettivo

Fibrostenosis is the driving reason for the persistent need in bowel resections in inflammatory bowel diseases (IBD). Current IBD therapies are limited to solely targeting inflammation. While these therapies in some, but not all, cases lead to symptomatic disease remission, recurrent flares interspaced with periods of remission will still result in cumulative gut wall remodeling and fibrosis. Indeed, despite these therapeutic strategies to control inflammation, fibrostenosis incidence and bowel surgical resection is not declining in IBD patients, as no anti-fibrotic drugs are currently available. The aim of this project is to validate fibroblast therapeutic targets for preventing and/or treating fibrosis in IBD-patient-samples with an emphasis on C3 and/or Tyk2/STAT3 and/or NLRP3 in the evolution of intestinal fibrosis. The anti-fibrotic efficacy and mode of action of these novel immunotherapies will be studied preclinically in IBD-patient derived samples and validated in animal models of chronic colitis. In parallel, we aim to develop and validate a clinical diagnostic and prognostic pathway for fibrosis in IBD patients based on the use of non-invasive cross-sectional imaging techniques such as magnetic resonance enterography with elastography and optoacoustic. These results together will allow to design a first-in-human proof of concept randomized trial of immunotherapeutic drugs targeting complement C3 and/or Tyk2/STAT3 and/or NLRP3 pathways in intestinal fibrostenosis. Our aim is to obtain patients and regulatory approval for implementation of these novel non-invasive imaging modalities as diagnostic and prognostic tools for fibrotic IBD to allow vital future therapeutic development for intestinal fibrosis. By providing better molecular and clinical stratification of IBD patients at risk for fibrosis and by identifying and validating novel targets for anti-fibrotic therapy, we aim to pave the way in preventing and treating this invalidating IBD comorbidity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2022-DISEASE-06-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 442 812,50
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 442 812,50

Partecipanti (8)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0