Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

e-Intervention Enhancing Mental Health in Adolescents

Descrizione del progetto

Piattaforma di intervento per la prevenzione dei disturbi mentali negli adolescenti

Implementando su larga scala un programma guidato dai dati e orientato al futuro, possiamo intervenire efficacemente e prevenire i disturbi mentali negli adolescenti. Ciò consente ai giovani e alle loro famiglie di prendere decisioni informate sulla loro salute mentale. Il progetto IMPROVA, finanziato dall’UE, intende migliorare la salute mentale degli adolescenti attraverso una piattaforma modulare di intervento di sanità elettronica progettata per individuare e prevenire i disturbi mentali più comuni. Il progetto prevede la collaborazione con adolescenti, genitori, insegnanti, operatori sanitari e politici. Il consorzio ha testato rigorosamente i materiali in oltre 20 progetti per creare una piattaforma online con moduli personalizzati per ogni gruppo. Attualmente IMPROVA sta conducendo una sperimentazione nelle scuole secondarie di Francia, Germania, Romania e Spagna, coinvolgendo 12 800 adolescenti, per valutare l’efficacia del suo programma.

Obiettivo

The e-Intervention Enhancing Mental Health in Adolescents project, IMPROVA, will co-design, pilot, evaluate, and facilitate the upscaling of a modular eHealth intervention platform that aims to improve mental health and well-being, early detect mental health problems and prevent common mental disorders in adolescents. The IMPROVA consortium includes an international and inter-disciplinary group of researchers and practitioners from health, educational and social sciences in addition to computer scientists, a teacher association and policymakers. The IMPROVA online platform will be co-created with stakeholder groups, including adolescents, parents, teachers, school health professionals and policymakers based on materials already designed and tested in more than 20 projects carried out by the consortium members. The platform will include components for adolescents, parents, teachers, and school health professionals in complementary and synergistic modules. After a series of pilot testing sessions, IMPROVA will be implemented by conducting a randomized Stepped Wedge Trial Design (SWTD) in secondary education schools randomly selected in four countries (France, Germany, Romania and Spain), including 12,800 adolescents. Effectiveness, cost-effectiveness and cost-benefit will be calculated. Using implementation science methodology, IMPROVA will co-design with policymakers and stakeholders transferable evidence-based practices, methodologies and guidance for upscaling of the IMPROVA platform. IMPROVA aims to provide stakeholders and policy makers with an evidence-based, innovative, large-scale, comprehensive intervention, and a scale-up plan to promote mental health and prevent mental disorders in adolescents; empower adolescents and families to make better decisions regarding their mental health; and provide schools and the community with tools to achieve a society with better mental health and lower stigma.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2022-STAYHLTH-01-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA PER A LA RECERCA I LA DOCENCIA SANT JOAN DE DEU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 096 500,00
Indirizzo
SANTA ROSA 39-4
08950 ESPLUGUES DE LLOBREGAT
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 238 250,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0