Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Machine learning for Sciences and Humanities

Descrizione del progetto

Ricercatori nel campo delle scienze umane formati sull’apprendimento automatico

I ricercatori con sede in Slovenia riceveranno una formazione relativa alle applicazioni dell’apprendimento automatico. Il programma di azioni Marie Skłodowska-Curie sostiene l’avvio del progetto SMASH, che comprende un programma di ricerca e formazione, co-finanziato dal Ministero sloveno della scienza, dell’istruzione e dello sport. Il programma è progettato per migliorare le prospettive professionali di ricercatori post-dottorali di spicco provenienti da tutto il mondo, rafforzando al contempo il capitale umano dell’Europa nel campo della ricerca e dell’innovazione. SMASH ricorrerà all’innovativa scienza dei dati per approfondire alcune delle questioni più difficili a livello globale, tra cui le previsioni relative agli impatti dei cambiamenti climatici, lo sviluppo di medicina personalizzata, la ricerca di risposte a domande fondamentali sul nostro universo e l’approfondimento dei fondamenti del linguaggio e del modo in cui comunichiamo.

Obiettivo

SMASH is a brand-new training and research programme to be co-funded by the Slovenian Ministry of Science, Education & Sport. The Beneficiary, the University of Nova Gorica, is a research-focused university, situated at the Italian border, that boasts a 51:49 female:male ratio among its 200+ staff. The programme is designed to enhance the career prospects of outstanding post-docs from around the world, while strengthening Europe's human capital in R&I.
Fifty talented individuals will be hired by five of Slovenia’s leading institutions, allowing them to expand their own research ideas based on access to the data-science potential of the Vega HPC supercomputer, the first such facility of the EU’s €-multi-billion HPC initiative. With a diverse group of Associated Partners, including top SMEs from Slovenia and the EU as well as world-leading institutions like UC Berkeley, SMASH will form a close-knit community with a single unifying concept: the use of cutting-edge data science to answer some of the world’s most challenging questions. These include predictions related to the impacts of climate change, the development of personalised medicine, finding answers to fundamental questions about our Universe and digging deep into the fundamentals of language and how we communicate.
SMASH will guarantee a recruitment process based on openness, transparency, impartiality and equality, and will ensure neutrality by giving all selection power to external experts, setting an example for the region. Top-level training in applications of machine learning, that is one of today’s most transferable skills, will be complemented by rich soft-skill training opportunities, developed in collaboration with some of the world’s best experts, including CERN's Learning Hub. The impact of the programme will be felt for decades, both in the local research landscape and across Europe as the researchers take their skills to pursue their careers on the strength of their successes in SMASH.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-P - HORIZON TMA MSCA Cofund Postdoctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZA V NOVI GORICI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 776 000,00
Indirizzo
VIPAVSKA CESTA 13 ROZNA DOLINA
5000 Nova Gorica
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Goriška
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (31)

Il mio fascicolo 0 0