Descrizione del progetto
Previsioni a breve termine, dal clima globale agli impatti locali
Come sarà il clima nel tuo paese o nella tua regione tra 5 o 10 anni? Questa domanda va oltre la mera discussione di livello accademico rispetto ai cambiamenti climatici. Le previsioni climatiche possono contribuire ad aumentare la resilienza contro la siccità, l’innalzamento del livello del mare, le supertempeste e altri eventi meteorologici estremi. In questo contesto, il progetto Impetus4Change, finanziato dall’UE, si propone di migliorare la qualità, l’accessibilità e la fruibilità delle informazioni e dei servizi a breve termine relativi al clima su scala locale e regionale. Inoltre, sosterrà la pianificazione dell’adattamento e l’azione degli utenti finali. Nel complesso, il progetto migliorerà la comprensione e il flusso di informazioni sul clima attraverso le reti di conoscenza. Il secondo obiettivo è quello di fornire previsioni stagionali e decennali di migliore qualità. Il progetto migliorerà anche la valutazione dei pericoli.
Obiettivo
"IMPETUS4CHANGE (I4C) will make significant scientific advances that will enhance our collective ability to act on and adapt to near-term climate change. The overarching objective of I4C is to improve the quality, accessibility and usability of near-term climate information and services at local to regional scales – where impacts are most keenly felt and on-the-ground adaptation is implemented – to strengthen and support end-user adaptation planning and action. Several specific objectives work towards this overarching goal: 1) Improve understanding and flow of climate information through knowledge networks; 2) Address persistent shortcomings to deliver seasonal to decadal predictions of improved quality; 3) Develop novel methods to downscale predictions to local scales; 4) Improve assessments of hazards and translate this into usable information for local risk assessments; 5) Make advances towards the goal of end-to-end seamless climate services; 6) Through transdisciplinary co-production approaches develop fit-for-purpose ""Adaptation support packs"" at municipal scales through our so-called urban Demonstrators; 7) Ensure high impact and visibility through robust and targeted communication and engagement; 8) Commit to Open Science through development of open access tools and exploitation of data/model outputs via relevant platforms thereby ensuring improved accessibility and usability of climate knowledge.
The I4C approach is to address and improve the full value chain of near-term predictions from global climate to local impacts. Many of our fundamental science activities in modeling, downscaling, and tailoring near-term climate are novel and experimental. Additionally, the inclusion of an expert team of social scientists will allow a more rigorous co-production process as the project transforms data to information, information to knowledge and knowledge to action.
"
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D1-02
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
5838 BERGEN
Norvegia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (17)
5020 Bergen
Mostra sulla mappa
21502 Geesthacht
Mostra sulla mappa
75794 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
31057 Toulouse Cedex
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
94165 Saint Mande Cedex
Mostra sulla mappa
08034 Barcelona
Mostra sulla mappa
28006 Madrid
Mostra sulla mappa
0314 Oslo
Mostra sulla mappa
5007 Bergen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2100 KOBENHAVN
Mostra sulla mappa
75007 Paris
Mostra sulla mappa
80539 Munchen
Mostra sulla mappa
1150 Elsene
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
116 36 Praha 1
Mostra sulla mappa
21335 Luneburg
Mostra sulla mappa
08005 BARCELONA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
79098 Freiburg Im Breisgau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (4)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
11528 TAIPEI
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
80301 Boulder
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
77840 College Station
Mostra sulla mappa