Descrizione del progetto
La prima dimostrazione in Europa del primo stadio di un lanciatore spaziale strategico riutilizzabile
L’accesso indipendente allo spazio è strategico per l’Europa, perciò il potenziamento dei beni e servizi spaziali europei in modo sostenibile ed efficace dal punto di vista dei costi è una priorità dell’Unione europea. I lanciatori spaziali riutilizzabili rappresentano un ambito di ricerca e sviluppo importante per raggiungere questi obiettivi. L’Europa, come altre nazioni leader nel settore spaziale, sta lavorando alla produzione di lanciatori spaziali riutilizzabili ed è disposta ad accelerare. Il progetto SALTO, finanziato dall’UE, svilupperà tecnologie ed elementi costitutivi per il primo stadio di un lanciatore ed eseguirà, per la prima volta in Europa, cicli di volo e recupero di un primo stadio dimostrativo di un lanciatore riutilizzabile. Il progetto rafforzerà l’indipendenza dell’Unione per quanto riguarda la fornitura di materiali e tecnologie chiave, renderà lo spazio più accessibile e promuoverà la competitività del settore spaziale dell’UE.
Obiettivo
SALTO will perform, for the first time in Europe, fly / recover / refly cycles of a reusable rocket first stage demonstrator. Operating a large-scale vehicle at low altitude, consistent with future European strategic needs, and embedding a set of critical technologies, the project will significantly boost the strategic launchers roadmap, enabling the vision of a future launch fleet improving by 50% space access costs and reducing environmental impacts. SALTO will hence act as a “stepping stone” towards reusability of strategic launchers in Europe which is one of the key leverages to reach such vision.
Fully aligned with previous ESA-funded activities (e.g. Themis initial phase Program), SALTO focuses on
- Technologies and building blocks maturation up to TRL5/6 for the first stage of a strategic launcher;
- Subsystem/system tests with two low altitude system tests (“hop test”) campaigns.
SALTO's methodology will combine robust system engineering with technology maturation activities and a stepped demonstration strategy to accelerate experimental learning through the implementation of the Agile methodology. The SALTO project will culminate in flight test campaigns to demonstrate and validate the technologies necessary for a reusable launch vehicle.
SALTO will contribute to the cost reduction target for strategic launcher in Europe by addressing ~3/4 (in cost) of all technologies / operations involved in a future European reusable rocket stage. While Europe is currently lagging behind other global players when it comes to reusable launchers, SALTO will reinforce EU’s independent capacity to access space, secure autonomy of supply for critical technologies and equipment, and foster EU's space sector competitiveness.
At the end of the project, lessons will be drawn regarding the maturity of the different technological bricks, TRL and readiness for flight tests. A roadmap to increase their maturity will be prepared in view of suborbital tests by 2025.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
78130 Les Mureaux
Francia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (25)
82024 Taufkirchen
Mostra sulla mappa
4536 902 Mozelos Vfr
Mostra sulla mappa
00187 Roma
Mostra sulla mappa
75039 Paris
Mostra sulla mappa
13500 PUERTOLLANO
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1070-061 Lisboa
Mostra sulla mappa
51147 Koln
Mostra sulla mappa
76811 Chropyne
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28760 Tres Cantos
Mostra sulla mappa
08005 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
27600 Gaillon
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
061126 Bucuresti
Mostra sulla mappa
44340 Bouguenais
Mostra sulla mappa
86153 Augsburg
Mostra sulla mappa
91120 Palaiseau
Mostra sulla mappa
17 Dublin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1130 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
91978 Villejust
Mostra sulla mappa
75015 Paris
Mostra sulla mappa
28500 Arganda del Rey
Mostra sulla mappa
17000 La Rochelle
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
81-035 Gdynia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
171 04 Solna
Mostra sulla mappa
6032 MONT SUR MARCHIENNE
Mostra sulla mappa
LV-3002 Jelgava
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.