Descrizione del progetto
Ampliare le soluzioni della catena del valore circolare per il settore edilizio
Numerose iniziative ecologiche richiedono interventi nelle città e negli ambienti urbani, con un’enfasi particolare sull’attuazione di soluzioni circolari all’interno di ampi settori industriali ad alta intensità di risorse come l’edilizia. Tuttavia l’effettiva attuazione di queste soluzioni può essere complessa e restrittiva. Il progetto CIRC-BOOST, finanziato dall’UE, affronterà queste sfide istituendo cinque diversi progetti pilota in tutta Europa, supportati da una piattaforma di costruzione digitale - una solida catena di dati attraverso i progetti pilota. I progetti pilota mirano a facilitare lo sviluppo di banche dati sui materiali urbani e di gemelli digitali, promuovendo così il miglioramento delle pratiche di demolizione, riciclaggio e non solo. Tali iniziative contribuiranno inoltre all’introduzione di soluzioni innovative e al miglioramento della catena del valore dell’edilizia. Il consorzio si adopererà per garantire il successo della loro attuazione ed espansione attraverso attività di formazione e collaborazioni con partner regionali e progetti gemelli.
Obiettivo
In order to upscale circular solutions in buildings and the construction sector in general, a concentrated research effort involving multiple actors and stakeholders is needed. This includes the development and deployment of both digital and technical solutions in building urban material databanks, digital twins, as well as demolition, decontamination and recycling and reuse of waste materials. With this in mind, the Circ-Boost project proposes to become a focal point and interaction node for different emerging technologies to foster circularity in buildings and the construction sector. The project's core consists of five pilot projects, deployed in different European regions, highlighting and demonstrating at large scale novel and integrated solutions for demolition, construction waste processing, management, and valorisation in new products. Transversal activities of digitalization will allow collaboration between the pilot projects and more efficient use of digital tools and platforms. Targeted activities are envisioned for boosting and maximising the pilot projects' commercial and business potential through effective exploitation measures. Furthermore, in order to ensure that the solutions demonstrated will actually be adopted by the industry, the project will support construction and design companies in educating and training their workforce to optimally use the new technologies as part of training activities. The Circ-Boost project will also leverage the partners' existing regional and international networks and connect with new networks, initiatives, and projects to disseminate and compare project results with a wide audience of construction stakeholders increasing the overall uptake potential of circular solutions. Finally, tailor-made communication and dissemination measures will further support the dissemination of project results with policy makers, and European-wide construction industry, as well as the promotion of the project's success.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleoccupazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-CIRCBIO-02-two-stage
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
08034 Barcelona
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (26)
75010 Paris
Mostra sulla mappa
11000 Belgrade
Mostra sulla mappa
28033 MADRID
Mostra sulla mappa
186 00 Praha 8
Mostra sulla mappa
78140 Velizy-Villacoublay
Mostra sulla mappa
54655 Thessaloniki
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20144 Milano
Mostra sulla mappa
21000 Novi Sad
Mostra sulla mappa
77454 Marne-La-Vallee
Mostra sulla mappa
11070 Belgrade
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20457 Hamburg
Mostra sulla mappa
9019 Tromso
Mostra sulla mappa
8445 Melbu
Mostra sulla mappa
75014 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
75013 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08017 Barcelona
Mostra sulla mappa
84084 FISCIANO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
77420 Champs Sur Marne
Mostra sulla mappa
35330 Mernel
Mostra sulla mappa
160 00 Praha
Mostra sulla mappa
08010 Barcelona
Mostra sulla mappa
52134 Herzogenrath
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8416 Sortland
Mostra sulla mappa
0250 Oslo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
23000 ZRENJANIM
Mostra sulla mappa
11000 Belgrade
Mostra sulla mappa