Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single-fibre based holographic endoscope for observations of stroke in deep brain structure

Descrizione del progetto

Endoscopia per lo studio dell’emorragia cerebrale profonda

L’emorragia cerebrale profonda si verifica quando si blocca il flusso sanguigno verso una piccola arteria all’interno del cervello. Tuttavia, le emorragie cerebrali profonde sono solitamente piccole e non causano alcun sintomo. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto StrokeGATE studierà l’impatto dell’emorragia cerebrale profonda. I ricercatori intendono utilizzare un metodo di imaging ad alta risoluzione sviluppato in precedenza, in grado di misurare l’attività cerebrale a livello di singola cellula. Il metodo impiega un endoscopio in fibra multimodale sottile come un capello che sarà utilizzato in modelli animali per monitorare i cambiamenti nella connettività e nella segnalazione neuronale. Inoltre, il progetto introdurrà metodi olografici per ricostruire le immagini endoscopiche e ottenere una migliore comprensione dell’emorragia cerebrale profonda.

Obiettivo

The origin project LIFEGATE introduced the prospect of multimode fibre based holographic endoscope as a unique tool for high-resolution in-vivo imaging of structures residing deep inside the brain of animal models. It harnesses the power of controlled light transport through hair-thin MMFs to image and measure brain functions at single cell and sub-cellular level in virtually any brain structure, at unlimited depth and in uniquely atraumatic manner, thereby unlocking a variety of opportunities when answering urgent bio-medical questions.
The proposed ERC-PoC project StrokeGATE aims to utilise achievements of the origin project to introduce a novel, complete technological platform for investigating the impact of deep-brain stroke in living animal models. The geometry of the most advanced holographic endoscope currently built will be modified to allow induction of stroke of controlled magnitude, representing a powerful extension of the instruments applicability from the perspective of the users in neuroscience. Already available imaging capacity of the instrument will facilitate its navigation into the desired brain structure and, once the stroke is induced, monitoring changes to structural connectivity of the neurones within a circuit as well as development / suppression of signalling activity.
LIFEGATE has already established a solid pathway to commercialisation through a start-up endeavour. Although intellectual property is expected to be generated during the execution of StrokeGATE, its main translational value lies in demonstrating the utility of MMF endoscopes across the relevant community of researchers who by now had only limited chances to fully appreciate the potential of such radically new and disruptive technological arrival. Successful accomplishment of StrokeGATE will unlock the exploitability of holographic endoscopy across a wider topical range of biomedical research, and reduce its translational barriers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

USTAV PRISTROJOVE TECHNIKY AVCR VVI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
KRALOVOPOLSKA 147
612 00 BRNO
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihovýchod Jihomoravský kraj
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0