Descrizione del progetto
Posizionamento, navigazione e temporizzazione precisi e convenienti per i piccoli dispositivi
Dal momento che i satelliti sono un’infrastruttura critica, è fondamentale che il posizionamento, la navigazione e la temporizzazione (PNT) basati sui satelliti funzionino in modo affidabile per supportare le infrastrutture che ne dipendono, come le comunicazioni, i trasporti e l’energia. L’interruzione o la manipolazione dei segnali dei sistemi globali di navigazione satellitare (GNSS) rappresentano una minaccia per la sicurezza e la protezione. Allo stesso tempo, i sistemi di potenziamento che migliorano le prestazioni del GNSS possono essere molto costosi. L’obiettivo del progetto EGeNiouSS, finanziato dall’UE, è quello di migliorare i servizi GNSS europei esistenti, sviluppando un servizio cloud accurato ed economico che utilizza una nuova navigazione multisensore con un componente di localizzazione visiva per compensare i problemi comuni del GNSS. Inizialmente, sarà integrata un’interfaccia di programmazione dell’applicazione per smartphone e droni per dimostrare il servizio in tre casi di studio. Dopo la convalida, il servizio sarà scalato e adattato per scopi più ampi.
Obiettivo
"Satellite-based PNT is a fundamental infrastructure of the EU. Its protection and improvement are strategic, as other infrastructures – e.g. communications, energy, transport, defence or banking – depend on it. However, signals of current GNSSs are easily jammed, prone to spoofing, subject to atmospheric disturbances, affected by multipath and blockage in natural and urban canyons. This poses global risks and hinders GNSS adoption in mission- and safety-critical tasks, e.g. drone delivery, urban air mobility or autonomous vehicles. Aware of that, civilian and military authorities are promoting/deploying complementary or redundant systems, a.k.a. ""augmentations”, local – e.g. aiding inertial sensors – or global – e.g. Galileo’s NMA. However, effective augmentations, local or global, that are robust, accurate and driftless are expensive.
To this end, the project EGeNiouSS will develop a cloud service based on novel multi-sensor navigation with a tightly integrated visual localisation component to overcome known GNSS issues and augment existing EGNSS services. EGeNiouSS will bring an affordable, accurate and assured positioning, navigation and timing (AAA-PNT) solution to the market in order to democratise the access to high accuracy and reliability and thus serving the professional and consumer mass markets.
The service will be accessible through a platform-independent API. During the project, the API will be integrated for smartphones and drones. With three complementary use cases, Mapping & Surveying, Bike Navigation and Drone Delivery, the entire range of the service with respect to accuracy, latency and reliability requirements will be demonstrated and validated. The development will be accompanied and driven by user and stakeholder requirements and innovative DEC measures to ensure a rapid market update. As a scalable and highly adaptive service it is easily transferable to other applications and markets, e.g. LBS, autonomous vehicles or search & rescue."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialigeografia socialetrasportisistemi di navigazionesistema di navigazione satellitaresistema globale di navigazione satellitare
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomidrone
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EUSPA-2021-SPACE
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
1210 Wien
Austria