Descrizione del progetto DEENESFRITPL Risposte high-tech alle emergenze legate ai cambiamenti climatici Il cambiamento climatico è la crisi più importante della nostra epoca e nessun paese al mondo si sta dimostrando immune dalle sue conseguenze. La frequenza delle calamità naturali, come inondazioni, terremoti, siccità e incendi, è aumentata. Oggi quindi sono più che mai necessari strumenti di pianificazione e comando nonché nuovi metodi per affrontare la crisi. In quest’ottica, il progetto OVERWATCH, finanziato dall’UE, costruirà un sistema che rappresenterà una risorsa preziosa per la protezione dei cittadini, del territorio e delle infrastrutture. In particolare, svilupperà un sistema integrato di gestione olografica per la risposta, il recupero e la mitigazione di emergenze e catastrofi. Combinando l’uso di EGNSS e Copernicus con l’intelligenza artificiale, i droni, il 5G e la realtà aumentata, il progetto consentirà alle autorità di rispondere rapidamente alle emergenze. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Climate change is happening and the need for a higher performance crisis planning&command tools and new methodologies arises from the increasing frequency and impact of a variety of natural hazards, including floods, earthquakes, droughts, landslides, and wildfires that are responsible for dead, wounded, or displaced people and severe destruction and disruption of property and industry with clear impact on economy for years after the event.Natural disasters, which can be related with the 1,672 recorded disasters (Floods, storms, wildfires, heatwaves) in Europe between 1970 and 2019 that took 159,438 lives and impacted the economy in excess of 420M€. The objective of OVERWATCH is to develop an integrated holographic management system for response, recovery and mitigation of emergencies and disasters, by enabling the authorities to quickly deploy and manage air, water and ground assets and personnel through decision support tools integrated in an immersive and decentralized command platform. This system will be supported by combining several services already offered by EGNSS and Copernicus Emergency Management and Security (for example and HAS and SAR) with digital technologies, artificial intelligence, drones, 5G, augmented reality which will provide the required performance to make this system a valuable resource for citizen, land and infrastructure protection. Campo scientifico scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionireti di telecomunicazionerete mobile5Gingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomidronescienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessegeografia fisicadisastri naturaliscienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferaclimatologiacambiamenti climatici Parole chiave crisis disaster natural managment system augmented reality earth observation drone fire flood support tools Programma(i) HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space Main Programme HORIZON.2.4.10 - Space, including Earth Observation Argomento(i) HORIZON-EUSPA-2021-SPACE-02-52 - EGNSS applications for Safety and Crisis management Invito a presentare proposte HORIZON-EUSPA-2021-SPACE Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento IA - Innovation action Coordinatore ITHACA S.R.L. Contribution nette de l'UE € 210 437,50 Indirizzo Via pier carlo boggio 61 10138 Torino Italia Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Piemonte Torino Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 90 187,50 Partecipanti (9) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. FONDAZIONE LINKS - LEADING INNOVATION & KNOWLEDGE FOR SOCIETY Italia Contribution nette de l'UE € 398 875,00 Indirizzo Via pier carlo boggio 61 10138 Torino Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Piemonte Torino Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 INSTITUTO DE SOLDADURA E QUALIDADE Portogallo Contribution nette de l'UE € 265 062,50 Indirizzo Taguspark avenida professor dr cavaco silva 33 talaide 2740 120 Porto salvo Mostra sulla mappa Regione Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CENTRUM BADAN KOSMICZNYCH POLSKIEJ AKADEMII NAUK Polonia Contribution nette de l'UE € 275 437,50 Indirizzo Bartycka 18 a 00 716 Warszawa Mostra sulla mappa Regione Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ENGINEERING - INGEGNERIA INFORMATICA SPA Italia Contribution nette de l'UE € 336 437,50 Indirizzo Piazzale dell'agricoltura 24 00144 Roma Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 144 187,50 ROBOTTO CO APS Danimarca Contribution nette de l'UE € 326 375,00 Indirizzo Niels jernes vej 10 9220 Aalborg ost Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Danmark Nordjylland Nordjylland Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 139 875,00 INESC TEC - INSTITUTO DE ENGENHARIADE SISTEMAS E COMPUTADORES, TECNOLOGIA E CIENCIA Portogallo Contribution nette de l'UE € 350 000,00 Indirizzo Rua dr roberto frias campus da feup 4200 465 Porto Mostra sulla mappa Regione Continente Norte Área Metropolitana do Porto Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 HOLO-INDUSTRIE 4.0 SOFTWARE GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 292 359,38 Indirizzo Carl-zeiss-ring 19 85737 Ismaning Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Bayern Oberbayern München, Landkreis Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 125 296,87 EXERCITO PORTUGUES Portogallo Contribution nette de l'UE € 260 625,00 Indirizzo Rua do museu de artilharia 1149-065 Lisboa Mostra sulla mappa Regione Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa Tipo di attività Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ALPHA CONSULTANTS S.R.L. Italia Contribution nette de l'UE € 283 325,00 Indirizzo Via cirene 7 20135 Milano Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nord-Ovest Lombardia Milano Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 121 425,00