Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

STRENGTHENING FARM HEALTH AND SAFETY KNOWLEDGE AND INNOVATION SYSTEMS

Descrizione del progetto

Introdurre pratiche più sicure nelle aziende agricole

L’agricoltura può rivelarsi un’occupazione pericolosa in quanto presenta numerosi fattori di rischio, come l’utilizzo di attrezzature pesanti. Gli studi dimostrano che gli agricoltori sono esposti a un rischio estremamente elevato di incidenti mortali e non mortali. Pertanto, migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori agricoli è una priorità. In questo contesto, il progetto SafeHabitus, finanziato dall’UE, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della salute e della sicurezza all’interno delle aziende agricole. A tal fine, svilupperà metodi di narrazione digitale che daranno voce ai lavoratori agricoli vittime di incidenti. Inoltre, si occuperà della progettazione di strumenti di gestione dei rischi legati al lavoro agricolo e della valutazione della disponibilità dei consumatori a pagare un extra per una produzione alimentare che tuteli la salute e la sicurezza.

Obiettivo

SafeHabitus will make farming a safer occupation. Farming is amongst the most dangerous jobs in Europe. European statistics show that the fatality rate in farming is 233% higher than other industries and the accident rate is 18% higher. These figures underestimate the scale of the problem as a significant proportion of farm workplace fatalities, injuries and ill health go unreported, un-investigated, and prevention approaches are not learned. Improving farmers’ and farm workers’ health and safety requires action by a range of stakeholders to empower and support them to change unsafe practices and adopt new, safer and healthier ways of working. SafeHabitus is a multi-actor project that has come together to strengthen Farm Health and Safety Knowledge Innovation Systems (FHS KIS) and support the EU transition to social sustainability in farming. Our premise is that driving health and safety on farms is not about dissemination but changing habitual practices. To achieve this, SafeHabitus applies a range of novel methods; digital story telling methods with people who experienced accidents; application of the multi-actor approach to co-design farm work risk management tools; foresight analysis; analyses of consumer willingness to pay for food production that protects health and safety; bench-marking policies and elite interviews with policy makers. Our consortia include end-users, stakeholders and researchers in case study Member States. These work together in ten national COPs covering a representative variety of countries and sectors. SafeHabitus also engages with European bodies and stakeholders who provide critical bridges between EU and national / regional actors and who can influence EU policy such as the Geopa (Copa-Cogeca), CEJA, EFFAT, Oxfam, SVLFG, and AEIDL. This multi-level and transnational approach will allow SafeHabitus advance safer practices on farms across the EU.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-COMMUNITIES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEAGASC - AGRICULTURE AND FOOD DEVELOPMENT AUTHORITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 717 388,75
Indirizzo
Oak Park
R93 Carlow
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 717 388,75

Partecipanti (18)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0