Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INnovative oFfshore wInd techNologies In deep waTErs

Descrizione del progetto

Un nuovo corso per le turbine eoliche galleggianti

L’obiettivo del progetto INFINITE, finanziato dall’UE, è quello di fornire all’industria eolica offshore una soluzione per l’installazione di parchi eolici a profondità superiori a 60 m a prezzi competitivi, che possa aiutare l’Europa a liberare tutto il suo potenziale eolico offshore in linea con gli obiettivi della transizione verde. Il progetto dimostrerà un sistema eolico offshore galleggiante a 100 m di profondità con due innovazioni tecnologiche principali: la prima è una piattaforma a gambe in tensione in calcestruzzo, dirompente e rispettosa dell’ambiente, ancorata con un innovativo sistema di ormeggio basato su tiranti; la seconda è un progetto innovativo di cavo dinamico in alluminio, più sicuro, meno costoso e più leggero.Il progetto definirà una tabella di marcia industriale contenente le esigenze di innovazione, la preparazione della catena di approvvigionamento e i quadri politici.

Obiettivo

The INFINITE project demonstrates a 4.8 MW floating offshore wind system at 100m water depth with two key technology innovations. The first is a disruptive and environment-friendly concrete tension leg platform anchored with an innovative tendon-based mooring system. The platform is designed to work with commercially available WTGs and is scalable, modular and self-installing, showing a vast potential for industrialisation. The second is an innovative aluminium dynamic cable design that is safer, lighter, cheaper and allows for more standardisation in O&M. The demonstrator makes use of a cost optimised O&M strategy that increases accessibility and turbine availability. Moreover, best practices for value co-creation with local stakeholders are applied leading to increased public acceptance of offshore wind developments and an improved Maritime Spatial Planning. The innovations result in an LCOE of 85.3 EUR/MWh at project end and set the path to achieve 43.3 EUR/MWh by 2030. An LCA of the technology innovations developed and an industrial roadmap bringing together innovation needs, supply chain readiness and policy frameworks to allow mass production and deployment complement the project activities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D3-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BLUENEWABLES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 419 503,88
Indirizzo
CALLE EL VIZCONDE 7
38689 Guia de Isora
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Canarias Canarias Tenerife
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 599 291,25

Partecipanti (8)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0