Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INNOVATIVE APPROACHES FOR MARINE AND FRESHWATER BASED INGREDIENTS TO DEVELOP SUSTAINABLE FOODS AND VALUE CHAINS

Descrizione del progetto

Metodi innovativi per la produzione alimentare marina e d’acqua dolce

I problemi legati alla sostenibilità pongono sfide significative sia per il settore marino che per quello dell’acqua dolce, tra cui l’introduzione di specie sottoutilizzate e a bassa trofia e l’implementazione di processi innovativi per sfruttare il valore dei rifiuti. In questo contesto, il progetto IMPRESS, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare strategie all’avanguardia che consentano non solo di affrontare queste sfide, ma di produrre anche benefici per l’ambiente, la salute, la società e l’economia blu in senso più ampio. Il progetto promuoverà nuove specie a bassa trofia provenienti da ambienti marini e d’acqua dolce, concentrandosi inoltre sulla creazione di metodi inventivi per gestire i sottoprodotti ed estrarre valore dai materiali di scarto. Il risultato finale sarà la generazione di nuovi prodotti, catene del valore inedite e servizi migliorati.

Obiettivo

The overall vision of IMPRESS is to develop series of innovative actions to address key sustainability challenges associated with marine and freshwater sector from sea to shelf. These challenges include (i) valorisation of processing waste streams & (ii) utilisation and promotion of underutilised low trophic species (LTS). IMPRESS will tackle these broad challenges by meeting the following six specific objectives that collectively deliver co-benefits for environment, health, society and the blue economy. IMPRESS will promote and influence consumer perceptions towards LTS by highlighting their positive nutrition, health, environmental footprints and enhance professional skills and competences. IMPRESS will develop innovative approaches to valorise side streams and processing waste for creation of eco-friendly zero waste value chains; develop and deliver diverse range of products to address nutrition, health, wellness and consumer choices; enabling and evaluating innovative processing approaches, including beyond state-of-the-art technologies across the value chain, creating novel value for food, feed, ingredients, biopolymers and bioactives production. Finally, co-design novel, circular value propositions to accelerate the operationalisation of transition pathways ahead of future challenges, e.g. Farm to Fork 2030 goals; empower stakeholders to transition from current practices to a more innovative production and processing of LTS, using dynamic tools/demonstrations and multi-actor knowledge exchange. The key innovative actions of IMPRESS includes (i) promotion and introduction of new LTS from fresh and marine waters; (ii) develop robust valorisation routes for side streams and waste; (iii) employ energy-efficient processing and fractionation techniques; (iv) deliver new products, value chains and services. Finally IMPRESS will demonstrate circular and sustainably interlinked value chains to maximize the value creation with a zero-waste approach.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-02-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEAGASC - AGRICULTURE AND FOOD DEVELOPMENT AUTHORITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 880 350,00
Indirizzo
Oak Park
R93 Carlow
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 880 350,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0