Descrizione del progetto
Strumenti innovativi di acquacoltura per la prevenzione delle malattie
Migliorare il benessere degli animali nell’acquacoltura europea riducendo l’uso di farmaci veterinari è necessario per ridurre al minimo l’impatto ambientale del settore. Prevenire e ridurre l’impatto delle malattie è fondamentale per i produttori, i ricercatori e le parti interessate. Il progetto IGNITION, finanziato dall’UE, fornirà nuove conoscenze sul benessere animale attraverso tecniche di genotipizzazione e fenotipizzazione molecolare per sviluppare future strategie di allevamento di pesci e molluschi. Il progetto proporrà anche strumenti innovativi per mitigare gli effetti negativi dello stress in relazione all’immunizzazione dei pesci, al fine di migliorarne il benessere e di occuparsi delle prime fasi della loro vita. IGNITION studierà e scoprirà nuovi biomarcatori non invasivi della salute e del benessere per sviluppare biosensori e previsioni di malattie attraverso approcci di apprendimento automatico.
Obiettivo
Animal health and welfare are issues of high research priority for European aquaculture. In particular, improving animal welfare whilst reducing the use of veterinary drugs are current research priorities in line with minimizing the environmental impact of the industry. Preventing, or reducing the impact of disease is of prime importance for producers, researchers and stakeholders. In addition, public awareness of aquatic animal health and welfare leads to the increased attention of policy-makers, scientific community and the consumers into new methods for disease prevention.
The IGNITION project aims to unveil new knowledge regarding animal welfare in the context of climate change and propose new tools to mitigate the adverse effects of stress. An improvement in animal welfare will translate in higher-quality farmed animals thus improving farming productivity and sustainability performance. Through IGNITION it is expected to provide new knowledge through genotyping and molecular phenotyping techniques to develop future breeding strategies for fish and shellfish. New innovative tools regarding immunization in fish will also be provided, aiming at improving fish welfare and targeting early life stages. Animal feeds will be formulated to include bioactive compounds extracted from halophytes through a novel upstream cascade salt removal. Special emphasis will be given to the study and discovery of new non-invasive biomarkers of health and welfare, which will in turn allow the development of biosensors and disease prediction through machine learning approaches. The tools developed in IGNITION will be able to avoid the colonization and spread of pathogenic microorganisms, including multi-resistant microorganisms, among farmed animals and the subsequent spread to humans through the food chain.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori biosensori
- scienze agricole agricoltura, silvicoltura e pesca pesca
- scienze mediche e della salute medicina di base immunologia immunizzazione
- scienze sociali scienze politiche transizioni politiche rivoluzioni
- scienze agricole scienze veterinarie e della produzione lattiero-casearia animali domestici zootecnia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.6 - Food, Bioeconomy Natural Resources, Agriculture and Environment
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.6.4 - Seas, Oceans and Inland Waters
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
4450 208 Matosinhos
Portogallo
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.