Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and Validation of ‘findtb’, A Novel Digital Tool for Tuberculosis Triage in Children - Using Innovative Methodologies and an Interdisciplinary Approach

Obiettivo

About 50-65% of children suffering from tuberculosis (TB) across all age groups are never detected. This contributes to the 250,000 deaths from TB in children annually, making the disease one of the top ten killers of children under the age of five. To improve TB detection in children and reduce TB-related morbidity and mortality, novel diagnostic tests are urgently needed. The Find-TB project aims to address this urgent need by improving case finding at all levels of care in resource-limited, high TB burden settings through the development and validation of an innovative, digital TB triage tool that provides individualized TB disease risk predictions coupled with clinical recommendations to guide next steps of care. The project will capitalize on digital and scientific innovations that have been successfully applied to the COVID-19 pandemic.
Starting with large, existing geographically and demographically representative data sets, my team and I will develop and validate two predictive models using highly innovative data science methods (machine learning and Bayesian techniques). An app for use by health personnel at all levels of the health care system will be developed for the best performing model. To maximize the app’s implementation potential, I will engage key stakeholders to assess preferences, acceptability, and feasibility prior to and throughout app development. Furthermore, I will apply human-centered design principles. We will then evaluate the design-locked digital tool in a real-world triage use case in a prospective, cross-sectional diagnostic accuracy study. A cost-effectiveness analysis of population level impact will round out a dossier that will inform a WHO review.
This efficient, effective, and scalable digital tool for TB triage of children in resource-limited settings is expected to improve TB diagnosis on an individual-level and thus TB-related morbidity and mortality and on population-level is likely to improve TB control.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITATSKLINIKUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 788,00
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 672
69120 HEIDELBERG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 788,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0