Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent and Proactive Optimisation for Service-centric Wireless Networks

Descrizione del progetto

Ottimizzazione delle reti wireless orientate ai servizi

Al giorno d’oggi una connettività wireless affidabile ed efficiente rappresenta una necessità per la maggior parte delle aziende e delle industrie in un’ampia gamma di settori. Tra questi, l’istruzione, la finanza, la sanità, i trasporti, i servizi pubblici, la logistica, l’industria mineraria e la produzione. Con l’aumento della domanda di servizi, le attuali reti wireless dovranno affrontare una serie di sfide che sarà quasi impossibile gestire in maniera efficace. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto IPOSEE propone un approccio multidisciplinare per automatizzare l’ottimizzazione delle reti wireless orientate ai servizi, sviluppando algoritmi di intelligenza artificiale in grado di anticipare i cambiamenti nella domanda di servizi e di intervenire per migliorare le reti. Inoltre, comporterà la razionalizzazione delle reti di accesso e la fornitura di servizi di rete con prestazioni e affidabilità migliori a costi inferiori.

Obiettivo

Wireless networks have become indispensable to citizens, enterprises and vertical industries, e.g. transport (including autonomous vehicles and drones), logistics, utilities and manufacturing, because wireless connectivity is essential to the digital transformation of industrial and business processes and customer experiences. As a result, wireless networks are facing increasingly diverse service requirements, which indicate that existing reactive network management will be insufficient, while intelligent and proactive control of service-centric networks becomes essential. Future intelligent wireless networks rely on several multidisciplinary breakthroughs: (i) Artificial Intelligence (AI) algorithms that can accurately predict spatial-temporal patterns of service demand and thereby drive proactive optimisation of wireless networks, (ii) reconfigurable radio access networks (RAN) and wireless environments, and (iii) automated wireless service provisioning with reduced cost, improved performance and greater reliability. Current research to automate the optimisation of service-centric wireless networks using data-driven AI is facing many open challenges that need to be urgently addressed. In this project, we will take advantage of growing data availability and advanced data science technologies, as well as AI algorithms and techniques to deliver the above identified multidisciplinary breakthroughs, thereby enabling reliable automated wireless service provisioning.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 101 200,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0