Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biomimicry and carbon adsorbent eco-materials for a climate-neutral economy

Descrizione del progetto

Per città costruite dalla natura

Le città contribuiscono in modo determinante all’accumulo di rifiuti e di anidride carbonica, il che rende indispensabile modificarne l’impronta ecologica. Il Green Deal europeo sottolinea questa necessità e l’iniziativa «nuovo Bauhaus europeo» della Commissione europea incoraggia partenariati progressivi che promuovono la sostenibilità e l’inclusività nei nostri luoghi di residenza, nonché trasformazioni verdi innovative. Grazie al sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto CSTO2NE estrarrà l’anidride carbonica utilizzando processi naturali, costruendo materiali che assorbono il carbonio atmosferico per riciclarlo con un effetto netto positivo. Il progetto intende promuovere la collaborazione scientifica interdisciplinare, la cultura condivisa, la creazione collaborativa di idee e l’imprenditorialità nello sviluppo di nuove tecnologie e materiali ecologici per città sostenibili.

Obiettivo

The European Commission (EC) launched the New European Bauhaus initiative to improve the well-being and health of citizens and future generations. The initiative is an environmental, economic, and cultural project aiming to combine design, sustainability, accessibility, affordability, and investment with helping deliver the European Green Deal. It aims at sustainable solutions that create a dialogue between our built environment and the planet’s ecosystems. CSTO2NE aims to provide the European community with innovative solutions for recycling and valorising biowaste (biomass) and industrial waste into new eco-engineered materials through industrial symbiosis waste co-utilisation, mineral carbonation, and biomimicry approach; namely, nature-inspired solutions and technologies for improving carbon uptake and waste incorporation and design eco-engineered materials and, transference of the emergent technologies through eco-innovation business models. In this context, CSTO2NE intends to (1) promote international and inter-disciplinary collaboration through research and innovation staff exchanges, leading to extended networks and opportunities; (2) Enhanced networking and communication capacities with scientific peers, as well as with the general public that will increase the project’s impact, (3) foster a shared culture of open access research an co-creation, that welcomes and rewards creativity and entrepreneurship, inspired by the New European Bauhaus concept, fostering ideas into innovative prototypes and technologies for the eco-materials circular economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DA BEIRA INTERIOR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 322 000,00
Indirizzo
CONVENTO DE SANTO ANTONIO
6201 001 Covilha
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0