Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanoencapsulation of bioactive compounds from plant by products to produce sensitive skin cosmetics

Descrizione del progetto

Composti bioattivi derivati da sottoprodotti vegetali per nanoapplicazioni nel campo dei cosmetici

L’industria cosmetica è altamente competitiva e tende a lanciare nuovi prodotti innovativi. Recentemente, l’applicazione delle nanotecnologie in tal ambito ha registrato un incremento. Il progetto NanoCosmos, finanziato dal programma MSCA, creerà una rete europea multidisciplinare e intersettoriale per sfruttare preziosi composti bioattivi derivati da matrici di sottoprodotti vegetali per nanoapplicazioni nell’industria dei cosmetici. Il progetto garantirà lo scambio di conoscenze sulle proprietà dei composti bioattivi, l’ottimizzazione di processi di estrazione ecologici per tali composti e la creazione di innovativi biocomponenti nano-incapsulati per formulazioni di prodotti cosmetici principalmente destinati alla cura delle pelli umane più sensibili. NanoCosmos incentiverà un proficuo interscambio nel campo dei composti bioattivi derivati da diversi sottoprodotti vegetali e prevedrà esperienze pratiche in vari metodi analitici effettuate da ricercatori nella fase iniziale della propria carriera e accademici esperti.

Obiettivo

The main aim of the NanoCosmos project is to create a European multidisciplinary and intersectorial network to harness the recovery of valuable bioactive compounds from plant by-product matrices for nano-applications in the cosmetics industry. The project will ensure (i) exchange of knowledge on bioactive compound properties, (ii) optimization of green extraction processes of such compounds from plant by-product materials, (iii) creation of innovative nanoencapsulated biocomponents for cosmetics formulations, mainly targeted on human sensitive skins. NanoCosmos project will aim at enhancing cross fertilization in the area of bioactive compounds from different plant by-product materials which will result in a more cost-effective use of skills and resources in circular bioeconomy. It will also involve hands-on practice in different analytical methods in connection with industrial scale-up, performed by both young researchers/PhD students (ESR), experienced researchers (ER) and experienced academics. Science and business cooperation will allow the development of a joint research network to address current needs in the area of the cosmetic industry. The project will promote university business dialogue and partnership especially in the context of greater involvement of practitioners in the preparation of ESR career development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 230 000,00
Indirizzo
6 CHRISTOU LADA STR
105 61 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0