Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Communities and Artistic Participation in Hybrid Environment

Descrizione del progetto

Comunità, arte e tecnologie di realtà virtuale

La realtà virtuale (RV) sta creando nuove opportunità per vivere gli eventi in modo coinvolgente e creativo. Nel campo dell’arte e delle comunità artistiche, la RV può migliorare l’interazione e la partecipazione somatica tra artisti e comunità provenienti da contesti culturali diversi. Il progetto CAPHE, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), svilupperà un nuovo quadro di partecipazione alla RV come strumento pionieristico e coinvolgente di condivisione della conoscenza attraverso la comunicazione multimodale in diversi campi come le scienze umane, le arti, la tecnologia e l’istruzione. Utilizzando modalità di telepresenza, tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata, il progetto collegherà diversi contesti e paesi (Grecia, Italia, Kenya, Polonia e Portogallo) nella ricerca sulle esperienze estetiche.

Obiettivo

The aim of the project is to investigate and perform the possibility of elaboration of an enhanced model of interaction and somatic participation between artists and communities, coming from different cultural backgrounds, both traditional and virtual ones in hybrid environment, including physical, and virtual layers. By this mean we will develop the concept of VR Participation, building the integrated framework for VR-mediated consensus and community in a form of an aesthetic dialogue, geared toward layering and investigating aesthetic experiences through VR technology. The project’s physical mobilities will be directed towards sharing knowledge and proficiency in different fields such as humanities, arts, technology, and education, focused on the research on communities, arts, and participation in contemporary, digital time in countries involved in the project: Poland, Portugal, Italy, Greece, and Kenya. Apart of activities realized during the mobilities: workshops, trainings, field research and interviews, the cooperation between partners in the CAPHE project will be continued during the whole project in the virtual space, online. This will be realized with use of modes of telepresence, Augmented Reality (AR) and Virtual Reality (VR) technologies such as the AltspaceVR platform. The project’s team will be engaged and will operate in experimental, hybrid environment to stimulate and research the process of social-artistic interaction. Our process will engage artists, communities, and researchers from six countries, and on two continents (Europe and Africa). The countries are located on the South of Europe: Portugal, Italy, and Greece, and North and South from this line: Poland and Kenya. This gives a broad spectrum of contexts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIWERSYTET JAGIELLONSKI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 188 600,00
Indirizzo
UL GOLEBIA 24
31-007 KRAKOW
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion południowy Małopolskie Miasto Kraków
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0