Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In Situ Expandable Ultra-Soft and Stretchable Neural Probe Clusters

Obiettivo

The central (CNS) and peripheral (PNS) nervous systems perform the fast information processing and transmission throughout the body. Injuries, diseases, and disorders in the CNS and PNS represent a major issue for personal health and society, as they are associated with several common medical conditions such as neuropathic and chronic pain, paralysis, major depressions, Parkinsons disease, and epilepsy, to name a few. Many of these conditions cannot be treated with medication but must be resolved by directly intervening in the electrical signaling of the nervous system. To access the relevant neural structures within the brain or nerves, penetrating probes are necessary. One major challenge, which is hampering the use of neural interfaces for precision medical treatments, is the huge mechanical mismatch between neural probes and nerve tissue, which in combination with natural bodily motions causes scar tissue formation around the probes. This issue is especially severe for PNS interfaces due to excessive tissue motions around the probes. There is a lack of technologies that allows for chronic high-density interfacing (i) within peripheral nerves and (ii) of deep regions within the brain. The objective of the EXPANDNEURO research program is to address the current limitations by developing: (i) New inert ultra-soft ( 50 kPa) stretchable conductor that can be laser processed to 3 m features. (ii) A novel ultra-soft high-resolution multi-electrode probe technology. (iii) Chronically stable penetrating cortical probes and peripheral nerve interfaces based on the probe technology. (iv) In situ expandable ultra-soft neural probe clusters that enable chronic high-resolution interfacing of deep brain volumes. The project will have major impact within the materials and microfabrication communities, and far-reaching future implications for treatments of neurological injuries, diseases, and disorders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LINKOPINGS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 684 473,00
Indirizzo
CAMPUS VALLA
581 83 Linkoping
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Östergötlands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 684 473,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0