Descrizione del progetto
Una nuova piattaforma elettro-ottica promettente per le tecnologie quantistiche
I fotoni non interagiscono facilmente con altri fotoni, il che li rende vettori di informazioni ideali per le comunicazioni a lunga distanza. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto cQEO combinerà la fibra ottica, che offre la strada migliore per realizzare reti quantistiche robuste, con i qubit superconduttori, una delle piattaforme principali per la realizzazione di processori quantistici. I ricercatori studieranno le forti interazioni tra i circuiti superconduttori e i fotoni ottici per agganciare i qubit su diversi chilometri di fibra. cQEO farà luce sull’accoppiamento elettro-ottico dei singoli quanti in ambienti ultrafreddi e porterà all’elaborazione e al rilevamento distribuito delle informazioni con potenze di segnale mai sperimentate prima.
Obiettivo
Optical photons propagate with ultra-low loss and do not interact easily which makes them perfect information carriers. Logical operations and sensing on the other hand rely on nonlinearities and strong interactions. GHz clock speed electrical circuits are used for computing and wireless receivers a frequency range where also some of the most promising solid-state quantum devices, such as superconducting circuits and semiconductor spin qubits, operate and interact. The field of microwave photonics combines these two domains of the electromagnetic spectrum with a diverse set of applications ranging from radar and satellite communication, to radio-over-fiber and remote sensing. At the quantum level however, no equivalent technology exists. This is particularly problematic because quantum systems rely on analog information exchange in a low-noise environment. Microwave quantum circuits so far are restricted to operate inside an isolated space at millikelvin temperatures.
Building on our modular electro-optic platform - the lowest noise microwave-optical interconnect to date - cQEO will realize a remarkable set of new experiments that were not possible before: Heralded entanglement and teleportation of long-lived qubit states over kilometers of fiber, synthesis of optical cat states from microwave cats, photonic control and readout of superconducting circuits, as well as photonic masing and RF sensing below the standard quantum limit. Pushing towards higher electro-optic cooperativities will open up the rich physics known from cavity optomechanics, except now it is the readily accessible microwave field that experiences dynamical and quantum back-action rather than a mechanical mode. This is a new physical limit akin to nonlinear optics that was predicted a decade ago but never realized.
cQEO aims to uncover the full range of new physics offered by high quantum cooperativity electro-optics combined with the unique capabilities of circuit quantum electrodynamics.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze fisiche ottica optomeccanica in cavità
- scienze naturali scienze fisiche fisica quantistica teoria quantistica dei campi
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica hardware computer quantistici
- scienze naturali scienze fisiche elettromagnetismo ed elettronica semiconduttività
- scienze naturali scienze fisiche fisica teoretica fisica delle particelle fotoni
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.1 - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-COG
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.