Descrizione del progetto
Il ruolo dei microrganismi cutanei nel metabolismo dei farmaci
La nostra pelle ospita milioni di microrganismi che garantiscono l’omeostasi e la funzionalità dei tessuti. Sono inoltre emerse evidenze che suggeriscono un ruolo del microbioma cutaneo nel metabolismo dei farmaci, per la presenza al suo interno di un’ampia riserva di enzimi metabolici. A seguito della chemioterapia, molti pazienti sviluppano la sindrome mano-piede (HFS), associata a rossore e gonfiore dei palmi delle mani e delle piante dei piedi. Il progetto DiAMonD, finanziato dall’UE, intende delineare il ruolo del microbioma cutaneo nella protezione da una reazione cutanea avversa ai farmaci. I ricercatori isoleranno e studieranno i microbi presenti nella sindrome mano-piede e la loro capacità di metabolizzare farmaci chemioterapici specifici. I risultati apriranno la strada a interventi personalizzati a seguito della chemioterapia per evitare la sindrome mano-piede.
Obiettivo
The microbiome plays relevant functions on human health and disease, including roles in the efficacy and security of drug treatments. Capecitabine is a pro-drug of 5-fluorouracil, which is an active metabolite that targets tumor cells. This treatment is used for diverse cancers, including colon tumors, and is commonly associated with diverse adverse reactions such as the hand-foot syndrome (HFS), a skin deterioration for which there has not been discovered its causal mechanism. Preliminary data suggest that some skin microbes interact with 5-flourouracil.
Here, I aim to study the dynamics and features of the skin microbiome of patients treated with capecitabine. Using massive parallel sequencing methods, I will look for microbial taxa, genes and/or functions associated with the presence/absence of HFS adverse reaction. Based on those data, I will select appropriate conditions to isolate microbial taxa likely implicated in HFS and I will study their ability to metabolize capecitabine and 5-florouracil. Then, with those microbes showing this activity, I will analyze their genomes and transcriptomes in presence/absence of these drugs to select candidate genes involved in this drug metabolism. Afterwards, I will perform docking methods to decipher more precisely the likelihood of the encoded protein to interact with the drug. Finally, I will validate this data with the phenotypic study of knock-out mutants lacking selected genes likely implicated in the drug metabolism.
This project will provide understanding related with the roles of the skin microbiome in the appearance or protection against a skin adverse drug reaction. This knowledge may be used for the advance of a precise and personalized medicine in which the individual microbiome can be considered. The proposed project will allow me to gain skills in novel methods of microbiome studies and in project management, and will extend my research network boosting my career towards a mature and independent stage.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze biologiche biochimica biomolecole proteine
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia
- scienze naturali scienze biologiche genetica genomi
- scienze naturali scienze biologiche microbiologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.1.5 - Fostering brain circulation of researchers and excellence initiatives
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
142 00 PRAHA 4
Cechia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.