Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MCH/COX2-depend regulation of neuronal function and neuroinflammation in Alzheimer’s disease

Descrizione del progetto

Esplorare la fase prodromica del morbo di Alzheimer

Il morbo di Alzheimer rimane in una fase prodromica per molti anni prima della manifestazione del declino cognitivo. Le complesse alterazioni molecolari e cellulari durante la fase prodromica determinano un’attività sinaptica anomala e un’infiammazione cronica, che portano alla morte neuronale. Dati preliminari dimostrano che la funzione di regolazione sinaptica dell’ormone concentrante la melanina (MCH) è compromessa in un modello murino della malattia precoce e nei pazienti affetti da morbo di Alzheimer. L’MCH regola l’espressione di molteplici geni che controllano l’attività neuronale e della ciclossigenasi-2 (COX2), essenziale per la sintesi dei lipidi coinvolti nel processo infiammatorio. Il progetto SynLip, finanziato dall’UE, studierà come l’interazione MCH/COX2 influenzi il metabolismo lipidico neuronale e il suo contributo alla neuroinfiammazione e all’insorgenza del declino cognitivo.

Obiettivo

Alzheimer’s disease (AD) patients stay in a prodromal phase over many years before robust cognitive decline. During this phase, complex molecular events lead to cellular alterations, resulting in aberrant synaptic activity and chronic inflammation which leads to neuronal death and cognitive impairment. My unpublished work, shows that melanin-concentrating hormone (MCH) regulates synaptic function and revealed that the MCH system is impaired in a mouse model of early AD and AD patients. I showed that MCH regulates the neuronal expression of multiple immediate early genes that control neuronal activity, and more interestingly the expression of Ptgs2/COX2. COX2 catalyzes the formation of pro-inflammatory prostaglandins from arachidonic acid but upon activity change it produces specialized pro-resolving mediators. Thus, precise COX2 levels and activity are essential to regulate the synthesis of bioactive lipids involved in the initiation and arrest of inflammation. Ptgs2/COX2 is expressed in excitatory neurons and a link to synaptic function, seizure and neuroinflammation-associated to seizure has been established. My preliminary data shows that excitatory neurons from a mouse model of early AD that displays MCH-system dysfunction, aberrant synaptic activity and neuroinflammation have altered Ptgs2 expression. Together with genetic studies that place lipid metabolism as a mediator of microglia-mediated neuroinflammation, this suggest that COX2 can play a critical role in the neuron-microglia interaction during the prodromal phase of AD. I hypothesize that impaired MCH system leads to aberrant neuronal activity and increased Ptgs2 expression, increasing pro-inflammatory mediators and recruiting microglia activation. Here, I will study how MCH-system/Ptgs2 interaction affects neuronal lipid metabolism and test if it regulates neuron-microglia communication contributing to neuroinflammation and to the onset of cognitive decline.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DO MINHO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 156 778,56
Indirizzo
LARGO DO PACO
4704 553 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0