Descrizione del progetto
Ingredienti sostenibili per strutture composite leggere
Il progetto SUSPENS, finanziato dall’UE, svilupperà oltre il 95 % di resine epossidiche e poliesteri da origine biologica, con nuove formulazioni che consentono di ottenere prestazioni elevate in un ciclo breve. Queste resine saranno combinate con rinforzi sostenibili composti da fibre naturali riciclate per realizzare componenti sandwich. Verranno inoltre sviluppate soluzioni di riciclaggio. Un innovativo processo di pirolisi utilizzerà il flusso di rifiuti risultante dal processo di trasformazione della fibra di carbonio per ottimizzare il consumo energetico. Uno specifico processo di solvolisi recupererà le resine di origine biologica. L’approccio sarà testato con la produzione e il recupero di un pacco batteria per auto, un ponte e uno scafo di un’imbarcazione da diporto e un’ala di un aereo. Un’analisi olistica del ciclo di vita supporterà la dimostrazione, misurando i guadagni ottenuti sull’impatto ambientale nel ciclo rigenerativo («dalla culla alla culla»).
Obiettivo
SUSPENS will develop a holistic approach, from bio-sourced and recycled materials to faster and lesser energy demanding processes, to produce sustainable composite structural parts, ensuring their manufacturability from the design conceptualization. This ambition is basically achieved by the R&D of the coupling bio/circular-materials and processes. SUSPENS will develop up to 95% bio-sourced thermoset resins, with formulations allowing fast cured manufacturing processes and properties adapted to high performance lightweight composite applications. To produce the parts, these resins will be combined with sustainable continuous reinforcing fibre such as natural based cellulose fibres, lignin-based CF, recycled CF staple yarn and continuous GF made from recycled GF for producing well engineered sandwich and hollow parts for transport industries. Some of these parts will be functionalised for added value and reduced assembling times. SUSPENS will also develop an innovative approach for sustainable, optimized energy reduced pyrolysis, using waste stream from the carbonization of precursors, reducing environmental impact of carbon fibre production. For the bio-epoxy, a specific solvolysis will be developed to separate the matrix from the fibres. SUSPENS will assess the valorisation of oil and organic components in these two recycling approaches to transform them into by-products. LCA and LCC studies will show that SUSPENS approaches, combining sustainable materials and processes, can reduce the CO2eq emissions at expected levels of about 40-50%. These achievements will be validated by producing three demonstrators with their respective business models: (1) automotive battery pack for electric vehicle, (2) sailing boat hull/deck and (3) aero-structure winglet part. SUSPENS results will pay-back in terms of lesser energy consumption and environmentally friendly products that can be recycled and expects to bring its assets to the market end of 2028.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialicompositi
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia sostenibile
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-RESILIENCE-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
44340 Bouguenais
Francia