Descrizione del progetto
Conversione di flussi di rifiuti di CO2 in poliestere per una produzione tessile circolare
L’inquinamento prodotto dall’industria tessile ha un forte impatto sul pianeta. La moda, le calzature e i prodotti tessili per la casa sono responsabili dell’inquinamento delle acque, delle emissioni di gas serra e delle discariche. Il poliestere (PET), una fibra sintetica derivata dal petrolio, è la fibra più utilizzata nell’industria. Purtroppo, non è un’opzione tessile sostenibile. Il progetto THREADING-CO2, finanziato dall’UE, testerà su scala industriale una tecnologia unica nel suo genere che converte i flussi di rifiuti di CO2 in tessuti di poliestere sostenibili di alta qualità e commercialmente validi. Il progetto utilizzerà un approccio produttivo circolare e funzionerà con fonti di energia rinnovabili per raggiungere una riduzione del 70 % delle emissioni di gas serra rispetto agli attuali processi di produzione del PET.
Obiettivo
The textile industry is the fourth largest industry in the world with the global volume of fiber production for textile manufacturing reaching 110 million metric tons in 2020. At the same time, the textile industry is one of the most polluting industries worldwide with the highest greenhouse gas (GHG) emissions corresponding to 10% of the global emissions. Polyester (PET) is the most widely used fibre in the industry, making up 52% of the global market volume. No technology available today is capable of addressing the textile industrys sustainability and virgin PET produced from primary petrochemical sources remains predominant with a fossil fuel consumption of 98 Mt annually which is expected to reach 300 Mt by 2050. Addressing the key challenges of carbon neutrality, circularity, cost, value chain adaption, and textile properties is the ambition of Threading-CO2, a disruptive project that will demonstrate on an industrial scale a first-of-its-kind technology that converts CO2 waste streams into sustainable PET textiles. Threading-CO2 aims to scale-up and demonstrate its first-of-its-kind technology producing high-quality commercially viable sustainable PET textile products from CO2 waste streams at industrial scale (TRL7) using a circular manufacturing approach and running on renewable energy sources. The overall outcome of the Threading-CO2 project is a 70% GHG emissions reduction compared to existing PET manufacturing processes. In addition, Threading-CO2 will enable the creation of a European value chain for sustainable PET textiles, from feedstock to final textile products in the clothing, automotive and sports/outdoor industries.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodotti
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialifibre
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabile
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialitessuti
- ingegneria e tecnologiaingegneria chimicaingegneria dei processi chimici
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
HORIZON-CL4-2022-TWIN-TRANSITION-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
92110 Clichy
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.