Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Artificial Intelligence in Manufacturing for Sustainable Applications at SMEs

Descrizione del progetto

Agevolare la crescita delle innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale delle PMI

L’intelligenza artificiale ha dimostrato molteplici benefici in molti settori e industrie, conducendo a un incremento nello sviluppo di soluzioni innovative che ne espandano ulteriormente i vantaggi. In questo contesto, il progetto ARISE, finanziato dall’UE, riconoscendo i benefici dell’IA, si propone di sviluppare un consorzio che assista le PMI nello sviluppo efficace ed efficiente e nella distribuzione commerciale di nuove tecnologie basate sull’IA per il settore manifatturiero, in particolare per applicazioni abilitate all’intelligenza artificiale al margine della rete. Il progetto si concentrerà più che altro sulle tecnologie che contribuiscono alla riduzione delle emissioni, dei rifiuti e dell’impronta di carbonio. Offrirà alle PMI un sostegno e un orientamento specializzati di facile accesso sull’IA.

Obiettivo

The AIRISE project will support European SMEs in the uptake of Artificial Intelligence applied to manufacturing, with a specific focus on the use of AI-enabled applications at the edge. The key objective for applications is a reduction of waste and carbon footprint while ensuring the resilient operation of manufacturing. The consortium will create an eco-system where the project’s AI experts will support experimenting SMEs and connect them to Digital Innovation Hubs and commercial companies to achieve real-world applications. Open Calls will allow SMEs to easily access AI expert competence through first-stage assessments that identify the status and potential and through further proposals that support them in running pilot applications and validation experiments. The ambition of AIRISE is to support more than 500 cases from SMEs and mid-caps on key AI applications at the edge. Support from the consortium will be complemented on security and connectivity by involving external resources in cybersecurity and IoT and on smart working environments by offerings on operator interfaces and collaborative robots.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Coordinatore

PANEPISTIMIO PATRON
Contribution nette de l'UE
€ 4 201 562,50
Indirizzo
UNIVERSITY CAMPUS RIO PATRAS
265 04 Rio Patras
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Δυτική Ελλάδα Αχαΐα
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
€ 4 201 562,50

Partecipanti (13)