Descrizione del progetto
Piattaforma abilitata all’intelligenza artificiale per il continuum cloud-edge
Le soluzioni di edge computing spostano le attività di elaborazione chiave da una posizione centralizzata, trasferendole a server e dispositivi ai margini esterni della rete. Le aziende che devono ridurre la latenza della rete e migliorare la sicurezza dei dati possono trarre grandi vantaggi dall’edge computing. Attualmente, solo il 20 % circa dei dati generati dalle aziende viene creato ed elaborato al di fuori di un tradizionale centro dati centralizzato. Il progetto CloudSkin, finanziato dall’UE, prevede di sviluppare un contesto cloud-edge abilitato dall’intelligenza artificiale (cognitive cloud) che si adatterà automaticamente alla crescente complessità e al diluvio di dati. La piattaforma CloudSkin integrerà in modo perfetto e sicuro contesti di calcolo e di dati diversificati, dal core cloud all’edge, ottimizzando carichi di lavoro, risorse, energia e traffico di rete.
Obiettivo
"As of today, 80% of the data processing and analysis occurs in cloud data centers, and only 20% of processing occurs at the edge. This incipient exploitation of edge resources increases time to value and prevents business processes, decisions, and intelligence to be taken outside of the data center, which prevents Europe to unlock an entire set of new opportunities to serve different industries and use cases in Europe in the next years. To help to materialize the European bid on a true continuum in the next few years, CloudSkin pursues to build a cognitive cloud continuum platform with three main innovations:
1. The CloudSkin platform will leverage AI/ML to optimize workloads, resources, energy, and network traffic for a rapid adaptation to changes in application behavior and data variability, re-configuraing the ""sweet spot"" between the cloud and the edge in the face of the rapid varying conditions;
2. The CloudSkin platform will also help users to achieve stack identicality across the Cloud-edge continuum, whereby the same (legacy) software stacks (e.g. MPI programs) running in data centers can seamlessly run at remote edges. The development of a new lightweight, portable virtualizaion abstraction will be paired with the development of new confidential abstractions to protect data while it is in use; and
3. CloudSkin will also contribute to prepare the needed infrastructure to integrate the new virtualized execution abstractions into the virtual resource continuum, particularly, for those Cloud-edge applications composed of small tasks with fast data access and sharing requirements. The infrastructure will expose the relevant control knobs to enable dynamic reconfiguration of resources as assisted by the AI/ML-based orchestration plane in the CloudSkin platform.
Altogether, the above innovations are the strategic elements of what we envision as the new cognitive continuum for the cloud and edge""."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-DATA-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
43003 Tarragona
Spagna