Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unique collaborative ecosystem and programme for promoting the transatlantic cooperation in NGI technologies

Descrizione del progetto

Accelerare la collaborazione transatlantica nell’ambito delle tecnologie NGI

La formazione di collaborazioni e la costruzione di relazioni strategiche con gli Stati Uniti e il Canada sono prioritarie per l’Unione. Dal 2016 l’iniziativa Next Generation Internet (NGI) ha intrapreso diverse azioni in vista di questa cooperazione su temi quali la fiducia e la sovranità sui dati, l’identità digitale, il rinnovamento dell’architettura di Internet e le tecnologie decentralizzate. Il progetto NGI Sargasso, finanziato dall’UE, accelererà la collaborazione transatlantica sullo sviluppo e la sperimentazione di nuove idee, la messa in funzione dei prototipi e il contributo delle comunità open-source alle tendenze che rimodelleranno le tecnologie e i servizi NGI. NGI Sargasso prevede cinque inviti aperti a presentare proposte e sosterrà fino a 96 progetti.

Obiettivo

The EU, the US and Canada share the values of democracy, human rights, the rule of law, and economic and political freedom, and have overlapping foreign policy and security concerns. Close cooperation and strategic relations with the US and Canada remain a priority for the EU.
The Next Generation Internet (NGI) initiative supports this vision of building bridges internationally, especially with the US and Canada. In fact, there have been many initiatives since 2016 focused on enhancing collaboration and cooperation in the development of NGI technologies, services, and standards with the US and/or Canada. The advancement of emerging topics for the EU NGI and corresponding US and Canadian programmes such trust and data sovereignty, digital identity, internet architecture renovation, decentralised technologies and standards, it is of outmost importance to shape the future Internet.
In this context, NGI Sargasso’s mission is to catalyse transatlantic collaboration on the development and experimentation of new ideas, implementation of prototypes, and contribution to standards and open-source communities on technology trends with the potential to reshape tomorrow’s NGI technologies and services. The project will run five open calls for proposals, attracting +300 EU + US and/or Canada teams working on emerging topics for the Next Generation Internet, and will support up to 96 projects that will be benefited from both equity-free funding and capacity building services in a 9-month programme.
The consortium is led by the European Science Foundation (an EU association with a network of over 40,000 experts across all scientific disciplines and over 83 countries), and counts with the support of MWCB (an ecosystem builder driving the digital advancement of society), SPLORO (whose team has been part of different NGI projects, including the EU-US fellowship programme NGI Explorers), and AUSTRALO (leader of the community building in NGI Explorers and Think NEXUS), as core partners.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-HUMAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDATION EUROPEENNE DE LA SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 205 625,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 205 625,00

Partecipanti (3)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0