Descrizione del progetto
Ottimizzazione e miglioramento del data mining estremo
I dati e la conoscenza estratta sono diventati una parte cruciale della trasformazione digitale di molti settori. Il processo di estrazione della conoscenza dai dati si basa sul data mining, che richiede un’ottimizzazione per una raccolta dati efficiente e specifica. Tuttavia, il data mining non è in grado di gestire situazioni in cui le caratteristiche dei dati sono estreme. Ciò crea un collo di bottiglia nello sviluppo e sono necessarie soluzioni che consentano un data mining efficiente attraverso un continuum informatico in grado di gestire caratteristiche estreme dei dati. Il progetto EXTRACT, finanziato dall’UE, offre una soluzione a questa criticità, poiché prevede lo sviluppo di una piattaforma software open-source guidata dai dati che utilizzerà una vasta gamma di tecnologie informatiche per garantire sicurezza, prestazioni migliori ed efficienza energetica, consentendo al contempo il data mining di dati estremi.
Obiettivo
Data has become one of the most valuable assets, driving the digital transformation across many sectors. Current data mining solutions are optimized to deal with specific data requirements, but fail to cope as the data characteristics become extreme. There is therefore an urgent need for novel and holistic approaches to enable the development, deployment and efficient execution of data mining workflows across a heterogeneous, secure and energy-efficient compute continuum, while fulfilling the diverse extreme data characteristics. To fill this technological gap, EXTRACT will deliver a data-driven open-source software platform integrating the most relevant technologies, to facilitate the development of trustworthy, accurate, fair and green data mining workflows able to generate high-quality actionable knowledge. The EXTRACT platform will improve the complete lifecycle of extreme data mining workflows, significantly enhancing performance, energy-efficiency, scalability and security, while fulfilling the extreme data characteristics in a holistic way. Moreover, multiple computing technologies, from edge to cloud to HPC, will be integrated into a unified and secure compute continuum. Specifically, the platform will feature enhanced data infrastructures and AI & big-data frameworks, novel data-driven orchestration and distributed monitoring mechanisms, a unified continuum abstraction and cybersecurity and digital privacy across all software layers. The EXTRACT platform will be validated in two real-world use-cases with different extreme data requirements: 1) a Personalized Evacuation Route service, integrating data from the European data sources, Copernicus and Galileo, with 5G localization signals and smart city IoT sensors for civilian-centric crisis management; and 2) Transient Astrophysics with a SKA pathfinder, processing extreme data from 2000 radio-telescopes for the real-time assessment of solar activity, generating knowledge for further scientific exploitation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione internet internet degli oggetti
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software
- scienze naturali scienze fisiche astronomia astrofisica
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione sicurezza informatica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.7 - Advanced Computing and Big Data
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-DATA-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
08034 Barcelona
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.