Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INCITE-DEM – Inclusive Citizenship in a world in Transformation: Co-Designing for Democracy

Descrizione del progetto

Soluzioni coprogettate a favore della cittadinanza inclusiva

I problemi associati alle crisi ecologiche, agli sviluppi multimediali e ai divari digitali possono mettere le democrazie sotto un’enorme pressione. Oggi, a destare particolare preoccupazione sono le sfide socio-economiche e un calo della fiducia nella politica. In quest’ottica, il progetto INCITE-DEM, finanziato dall’UE, si propone di migliorare il coinvolgimento e la partecipazione democratica nelle democrazie rappresentative alle prese con crisi ecologiche e divari digitali. Combinerà metodi di ricerca e pensiero progettuale per istituire laboratori della democrazia, dove le parti interessate possono creare congiuntamente soluzioni. Inoltre, il progetto fornirà raccomandazioni politiche per sostenere innovazioni democratiche all’insegna dell’inclusione.

Obiettivo

INCITE-DEM's experienced Consortium aims to enhance inclusive participation and civic engagement while expanding democratic innovation and dynamic feedback mechanisms between citizens and institutional actors in representative democracies. Currently, “wicked problems” relating to ecological crises but also media developments and digital divides create unprecedented pressures on democracies. Next to related socio-economic challenges, we’re witnessing a decline in political trust and the formation of new societal cleavages. INCITE-DEM will offer a unique contribution to the future of democracy in Europe by harnessing historical and quantitative and qualitative social science research, agent-based modelling, design thinking, and advanced analytical methods for the purpose of expanding inclusive participation and engagement and fuelling democratic innovation. Furthermore, we will implement Democracy Labs (DLabs) in six countries, where citizens, representatives of democratic innovation initiatives, policymakers, and other stakeholders come together to co-create imaginaries of inclusive democratic innovations. The new solutions and democratic futures envisioned are the objects of design fiction products. All innovations co-created in the DLabs are then validated through a choice experiment survey with citizens and interactive fora with policymakers, to check their feasibility and the potential for implementation. Lastly, a set of policy roadmaps for a sustainable, inclusive, and innovative democracy in a world facing deep societal, technological and ecological transformations are produced and presented to a broad range of stakeholders at multiple levels of governance in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2022-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FCIENCIAS.ID - ASSOCIACAO PARA A INVESTIGACAO E DESENVOLVIMENTO DE CIENCIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 294 148,75
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 294 148,75

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0