Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research Data Alliance facilitation of Targeted International working Groups for EOSC-related Research solutions

Descrizione del progetto

Gruppi di lavoro per soluzioni europee di scienza aperta

La scienza aperta può costruire un accesso aperto, online e trasparente a tutti gli aspetti del processo di ricerca ed eliminare gli ostacoli alla collaborazione scientifica. Se attuata correttamente, la scienza aperta accelererebbe la ricerca e amplificherebbe gli innumerevoli benefici per la società. Per rendere possibili tali risultati a livello globale, i gruppi di lavoro della Research Data Alliance (RDA) offrono soluzioni, politiche e standard di armonizzazione. Il progetto RDA TIGER, finanziato dall’UE, fornirà servizi RDA di gruppi di lavoro specifici per agevolare l’allineamento, l’armonizzazione e la standardizzazione concreti degli sviluppi in materia di scienza aperta, con particolare attenzione al contributo dato al partenariato del cloud europeo per la scienza aperta e all’impegno internazionale per l’allineamento di politiche, tecnologie, metodologie e altri sviluppi relativi alla ricerca europea in materia di scienza aperta.

Obiettivo

The RDA TIGER aims to provide services to facilitate and support well-defined Working Groups between key European and international initiatives, resulting in concrete alignment, harmonisation, and standardisation of Open Science developments and technologies globally. 
In particular the project will directly contribute to the European Open Science Cloud Partnership, by supporting (via the Working Groups) the international engagement and alignment of policies, technologies, methodologies, practices and other outputs of EOSC-related and other European Open Science developments; and develop and offer a service platform for these Working Groups, effectively identifying key partners for the groups, and increasing their work efficiency by facilitation and other support actions and ultimately maximising the impact WG results have on the EOSC, global Open Science, and society.

RDA TIGER leverages the demonstrably effective instrument of community-driven RDA Working Groups and the foundations of EOSC, RDA, CODATA, Research Software Alliance (ReSA), and the Open Science movement in general, and provides a way to efficiently use the RDA platform for internationalisation and standardisation of research outputs that allow science to be reproducible and scrutinised.

RDA TIGER service platform includes planning, engagement, communication, facilitation and finalisation services to the Working Groups, maximising the WG outputs, and their impact. Most of the RDA TIGER services have been tested in one form or another in earlier RDA-related projects both in Europe and internationally, demonstrating that they are realistic and achievable. RDA TIGER’s ambition stems from the concentrated use of these services, together with systematic quality control and improvement mechanisms, and via the careful selection of Working Groups which will maximize the impacts relevant to the Work Programme.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2022-EOSC-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RESEARCH DATA ALLIANCE ASSOCIATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 961 116,00
Indirizzo
BOULEVARD LOUIS SCHMIDT 24
1040 Etterbeek
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 961 116,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0